Aumentano le auto usate vendute: a Caserta +9,4% nel 2024
4 Febbraio 2025 - 09:57
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
50.410 passaggi di proprietà a Caserta
CASERTA – L’aumento dei prezzi delle auto nuove ha spinto molti campani verso il canale dell’usato, sia per una questione economica sia per la possibilità di poter acquistare vetture di ultima generazione e di segmento superiore con lo stesso budget. Nel 2024, infatti, in Campania i passaggi di proprietà al netto delle minivolture (285.335) sono aumentati di ben il 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte ACI). Rispetto al 2023, nel 2024 si assiste a una inversione di tendenza dei prezzi delle auto in vendita, con un calo del 7,2% e un valore medio di circa 17.920 €.
Nella regione diesel (59,5%) e benzina (25,6%) sono sempre le alimentazioni più ricercate, mentre l’elettrico (1,2%) non riesce a entrare nelle preferenze dei campani perché non risponde alle necessità degli automobilisti e per la scarsa autonomia delle batterie.
Sono questi alcuni dati emersi dall’Osservatorio di AutoScout24 il più grande marketplace automotive online europeo, sull’andamento del mercato delle auto usate nel 2024 in Campania.
Andamento dei passaggi di proprietà a livello territoriale
Nel 2024, secondo l’elaborazione di AutoScout24 su base dati ACI, la classifica delle province per numero di passaggi di proprietà netti vede in testa Napoli con 139.700 atti (+8,2% sul 2023), seguita da Salerno con 58.659 (+10,6%), Caserta con 50.410 (+9,4%), Avellino con 21.861 (+9,3%) e Benevento con 14.705 (+8,5%).
Le auto e i segmenti più richiesti
Nella regione vince in assoluto la Fiat Panda,ma se si prendono in considerazione solo le vetture ibride ed elettriche troviamo tra le ibride la Range Rover Evoque e tra le elettriche la Smart Fortwo.
A livello nazionale, secondo i dati emersi dalla survey sulle intenzioni di acquisto per il primo semestre 2025, i SUV, crossover e fuoristrada restano le carrozzerie più ambite, indicate dal 43% del campione, seguite dalle berline (32%), che negli ultimi anni stanno crescendo di interesse. Il 21% ha invece indicato le station wagon, il 12% le monovolume e il 10% le city car.
Cosa non può mancare nell’auto?
Su questo aspetto a livello nazionale non ci sono grandi cambiamenti. Gli italiani mettono sempre al primo posto, tra le funzionalità o gli accessori considerati fondamentali, i dispositivi di sicurezza attiva, indicati da ben il 78% del campione. Seguono il cambio automatico, segnalato dal 48% del campione, e il sistema di infotainment (navigatore, sistema audio, ecc.) dal 46%.
Passaggi di proprietà al netto delle minivolture – 2024 | Var. % Passaggi netti 2024 / 2023 | ||||
NAPOLI | 139.700 | 8,2% | |||
SALERNO | 58.659 | 10,6% | |||
CASERTA | 50.410 | 9,4% | |||
AVELLINO | 21.861 | 9,3% | |||
BENEVENTO | 14.705 | 8,5% | |||
TOTALE CAMPANIA | 285.335 | 9,0% |
Fonte: elaborazione Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI
Passaggi di proprietà al netto delle minivolture – 2024 | Var. % Passaggi netti 2024 / 2023 | ||||
TOTALE LOMBARDIA | 500.126 | 11,3% | |||
TOTALE LAZIO | 311.220 | 6,8% | |||
TOTALE CAMPANIA | 285.335 | 9,0% | |||
TOTALE SICILIA | 261.362 | 6,4% | |||
TOTALE VENETO | 253.862 | 11,5% | |||
TOTALE PIEMONTE | 242.846 | 11,1% | |||
TOTALE EMILIA ROMAGNA | 235.927 | 7,5% | |||
TOTALE PUGLIA | 223.245 | 8,7% | |||
TOTALE TOSCANA | 190.862 | 9,1% | |||
TOTALE CALABRIA | 102.490 | 10,2% | |||
TOTALE SARDEGNA | 95.940 | 4,9% | |||
TOTALE MARCHE | 75.680 | 11,0% | |||
TOTALE ABRUZZO | 70.575 | 8,8% | |||
TOTALE LIGURIA | 68.634 | 7,2% | |||
TOTALE TRENTINO-ALTO ADIGE | 66.140 | -10,0% | |||
TOTALE FRIULI-VENEZIA GIULIA | 65.564 | 9,4% | |||
TOTALE UMBRIA | 51.747 | 11,4% | |||
TOTALE BASILICATA | 29.554 | 8,1% | |||
TOTALE MOLISE | 18.240 | 11,2% | |||
TOTALE VALLE D’AOSTA | 8.164 | 11,0% | |||
TOTALE ITALIA | 3.157.516 | 8,3% |
Fonte: elaborazione Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI