NOTIZIE DAL COMUNE DI CASERTA

Gimmi Cangiano convoca il Consiglio dei Ministri (😂😂) all’hotel Europa. Ecco i nomi ufficiali di chi chiede di candidarsi alle Regionali. E la Pignetti…
Ieri mattina direttivo provinciale con più assenti che presenti. Piu che il tavolo circolare di palazzo Chigi sembrava il ferro di un cavallo azzoppato

RILEGGI IL LIVE. POTENZA-CASERTANA 2-1. Rosafio purga i falchetti, ora i rossoblù sono costretti a fare miracoli nelle ultime due
Segui la diretta di Potenza-Casertana, match valevole per il 36º turno di Serie C

A CASERTA si spaccia direttamente in auto: ARRESTATO 21ENNE
Cocaina e Hashish trovate nella sua Smart e a casa

Lancia cocaina e hashish dal finestrino e scappa dai carabinieri: 21enne di S. MARIA C.V. raggiunto e ARRESTATO
A insospettire il personale di pattuglia è stato l’atteggiamento di un uomo che, alla loro vista, ha smesso di confabulare con un giovane seduto al lato guida di una smart fortwo, ferma sul ciglio della strada in via Nazionale Appia di Caserta

ESCLUSIVA. BLITZ IN PROVINCIA DEI CARABINIERI. Ecco i nuovi mega appalti dell’era Magliocca nel mirino della procura
Probabile sia stata un’azione sviluppata a seguito della proroga dell’indagine a carico dell’ex presidente della Provincia. C’è l’appalto lucrosissimo degli autovelox e quello ad una società di un imprenditore di cui abbiamo già scritto

LA FOTO. Che pizza quella pizza, ieri sera, tra Lucrezia Cicia e Raffaela Pignetti. Ecco chi c’era con loro
Entrambe potrebbero essere candidate alle prossime elezioni regionali, anche se la presidente dell’Asi, a differenza della ex consigliera comunale di Caserta, qualche timore (a nostro avviso fondato) ce l’ha nel momento in cui si dovrà contare. E allora punta…

CASERTA. Uomo armato di coltelli provoca il panico tra i passanti in centro
Dopo l’arresto, è stato posto ai domiciliari in attesa della convalida

CASERTA. Minacce di morte alla ex, ARRESTATO 34enne
Già destinatario del divieto di avvicinamento alla donna


ELEZIONI REGIONALI. Ora che fa 5 Stelle, candida Zannini? Inevitabile l’approdo del mondragonese a Forza Italia. Dall’altra parte il PD e De Luca…
Una prima valutazione sulle dichiarazioni, rilasciate da un lato dal commissario regionale del PD Antonio Misiani, dall’altro lato dal coordinatore provinciale di Forza Italia Fulvio Martusciello. D’altronde, il mondragonese ha già inserito un paio di candidati nella lista di FI

La Provincia affida quasi un MILIONE di lavori stradali a ditta di Villa di Briano. Hanno costruito l’Urban Center di CASERTA, finito in un blitz della Guardia di Finanza
Lo scorso mese di novembre i finanzieri hanno preso documentazione dell’Ufficio Tecnico del capoluogo sui lavori, datati 2021, e gestiti, su incarico del dirigente comunale, Franco Biondi, dall’ingegnere ed ex presidente Asi, Piero Cappello, attualmente sotto processo per altre vicende legate ad appalti truccati

CASERTA. MARINO FA MANBASSA PRIMA DELLO SCIOGLIMENTO. Sceglie il suo socio-avvocato Vincenzo Iorio come presidente della società dei Servizi Sociali: ma è una nomina fantasma
Al momento, sito web alla mano, il presidente del consiglio di amministrazione di questa società che gestirà incarichi, appalti e affidamenti da milioni e milioni di euro, è il sindaco Marino. Eppure, pare che qualcosa sia cambiato, nonostante l’assenza di uno straccio di documenti che lo attesti

Casa Coldiretti a Vinitaly. Arriva il vino di Terra Felix fatto con l’antico metodo degli Etruschi: il plauso di Coldiretti Caserta
Il vino Semele, prodotto dal vitigno Asprinio secondo la pratica dell’Alberata Aversana, sta contribuendo non solo al recupero di terreni abbandonati, ma anche all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, rafforzando il legame tra il territorio e le tradizioni vitivinicole locali. L’iniziativa rappresenta anche un passo importante verso il riconoscimento dell’Alberata Aversana come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

OLTRE 40 INDAGATI. IMPRENDITORI DELL’AGRO AVERSANO E COMMERCIALISTI nella maxi truffa da 347 MILIONI. Tra crediti fasulli e investimenti al Sud “fantasma”
IL VIDEO E IL RESOCONTO UFFICIALE dell’operazione, tecnicamente molto complessa, come spesso avviene quando si tratta di blitz della guardia di finanza, portata avanti dalla procura di Aversa, dopo una lunga indagine dei finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore

Frode fiscale da capogiro: SEQUESTRATI 347 MILIONI. Indagati commercialisti ed imprenditori casertani
18,5 milioni di euro di crediti relativi a investimenti mai effettuati nel Sud Italia

22 ARRESTI. CASERTA e Napoli “casa” dei truffatori agli anziani porta a porta
Oltre settanta indagati. Sono in corso perquisizioni

LA NOTA. “Salvata” la neo camerata Raffaela Pignetti. Ora in FdI comanda solo lei. Cangianocerreto al guinzaglio del ras Cirielli
Ormai la candidatura alla Regione dipende solo da lei. Il 18 aprile arriva il ministro Giuli, ad un evento organizzato dalla Pignetti insieme a Cirielli, con i due deputati casertani che manco lo sapevano

Scioglimento Comune Caserta. Piantedosi: “Stiamo lavorando. I tempi? Quelli che ci vogliono”
Abbottonatissimo e non poteva essere altrimenti, il ministro dell’Interno che ha parlato anche dell’ingarbugliata vicenda di Giugliano CASERTA – “Sui Comuni di Caserta e Giugliano

RILEGGI IL LIVE. GIUGLIANO-CASERTANA 1-1. Bunino in acrobazia illumina il match, Njambé lo riporta in parità dal dischetto. Pareggio che non smuove la classifica
Segui la diretta di Giugliano-Casertana, match valido per la 32ª giornata di Serie C

Magliocca festeggia la proroga delle indagini. Biagio Lusini fece lo stesso e poi gli è andata malissimo
Queste cose (sulla carta) Magliocca, essendo avvocato ed avendo un avvocato di spicco che lo assiste, dovrebbe saperle bene. La proroga delle indagini, soprattutto dopo le parole dei dirigenti co-indagati, Marcello e Palmieri, pare più figlia di un approfondimento di nuove vicende che legata ad una difficoltà della procura a trovare riscontri per chiedere il rinvio a giudizio

GUARDA IL VIDEO. L’intervento di Zinzi al Congresso Nazionale della Lega: l’omaggio a Maroni e al modello Caserta, la grande speranza della riforma sull’autonomia
Il deputato casertano ha condensato in pochissimi minuti tre concetti importanti rivendicando la crescita del partito nei numeri del consiglio regionale, del consiglio comunale di Napoli e in quello di Caserta

LA FOTO. CASERTA. Albero crolla in strada: colpita l’auto di un’imprenditrice
I vigili del fuco hanno lavorato per rimuovere l’albero e mettere in sicurezza l’area


La Reggia di CASERTA conquista il secondo posto tra i monumenti più visitati d’Italia
L’ampia partecipazione conferma l’interesse crescente del pubblico per il patrimonio culturale italiano e il successo dell’iniziativa “Domenica al museo” come volano per la valorizzazione dei luoghi della cultura

La Procura ottiene la proroga. Altre indagini su Giorgio Magliocca, Rosato & Co.
I sostituti procuratori Gerardina Cozzolino e Giacomo Urbano, titolari del fascicolo, hanno avanzato al giudice per le indagini preliminari Daniela Vecchiarelli una richiesta di proroga delle indagini preliminari per altri sei mesi

LE FOTO CASERTA. La nuova segnaletica orizzontale di Viale Melvin Jones è… creativa. Sembra fatta da un ubriaco
Le linee di carreggiata sembrano essere state tracciate con una certa… creatività

CASERTA. 61enne truffa 84enne spacciandosi per il figlio: “Mi servono 4mila euro contanti”. Ma l’anziano ne ha soli 500. Inseguimento in via Acquaviva, poi l’arresto
Resosi conto della presenza dei militari ha aperto velocemente lo sportello dell’auto tentando di scappare a piedi ma, dopo pochi metri, è inciampato cadendo sull’asfalto

CASERTANA. Ecco la svolta per il nuovo stadio. Un Consorzio di imprese ha detto sì. D’Agostino ha lavorato in silenzio ma con efficacia
Se la Casertana, come non aveva mai fatto in passato, si è esposta con un comunicato stampa pieno di modi indicativi, ossia di verbi di certezza, è chiaro che questa operazione di coinvolgimento del Consorzio di Primpres, pronto a entrare da protagonista nella società costituita per la realizzazione del nuovo stadio, è concreta e quasi del tutto definita. Manca il placet del Comune di Caserta, chiesto dal presidente D’Agostino per bon ton istituzionale. È chiaro che il nome del Consorzio non salterà fuori fino a quando questo placet non arriverà. Diciamo però ai nostri lettori che abbiamo avuto la possibilità di intercettarne le coordinate societarie e si tratta di gente effettivamente molto seria, con un curriculum imprenditoriale e professionale di primo ordine. Seguiremo, già dai prossimi giorni, l’evoluzione degli eventi.


CASERTA IN LUTTO per la scomparsa dello storico negoziante di via Mazzini
Da anni al suo posto si trova…

CASERTA. Carlo Marino detto Titanic. A un passo dallo scioglimento “inventa” poltrone con la Fondazione per San Leucio
QUI SOTTO IL COMUNICATO STAMPA E I NOMI DEL CDA CASERTA – La Giunta Comunale ha approvato una delibera avente ad oggetto la nomina dei

VERGOGNA CASERTA. L’85% dei vigili urbani è sta negli uffici. Solo un’auto e tre vigili in servizio per strada. TUTTI I NUMERI
I Vigili del Fuoco hanno certificato lo status di pericolante di un immobile sito in via Napoli o via Renella, che dir si voglia, a pochi metri di distanza da piazza Sant’Anna. La zona è stata recintata e via Napoli è stata chiusa al traffico.
Le auto e tutti gli altri veicoli sono stati convogliati lungo via Cesare Battisti. Ovviamente, ne è derivata la chiusura dell’ingresso tradizionale a quest’ultima strada da via Roma.
Stamattina è successo letteralmente il finimondo. All’ora di apertura delle scuole, si sono formate code come da anni non se ne vedevano in questa pur caotica zona della città capoluogo.
Pensate un po’, si sono bloccati due sottopassi. Sia quello che immette, attraverso viale Ellittico, lungo la Statale Appia e alla stazione, sia quello che conduce a viale Carlo III. Lì si è creato un vero e proprio imbuto, una massa informe di auto che hanno impiegato ore per liberarsi dall’ingorgo che ha interessato, incredibile ma vero, anche un significativo tratto dello stesso viale Carlo III.
Non si è visto un vigile urbano. Riteniamo che un fatto del genere sia realmente inimitabile da nessuno degli 8mila Comuni italiani.
Invece di esprimere il solito moto di indignazione nei confronti dell’amministrazione che, figuriamoci, ai vari Carlo Marino, Franco Biondi e compagnia, da un orecchio entra e dall’altro esce, abbiamo deciso di attendere qualche ora per informare i casertani sui numeri vergognosi che connotano l’organizzazione dei Vigili Urbani del capoluogo.
Già in passato dovemmo fronteggiare una querela dell’allora comandante Alberto Negro perché avevamo scritto un articolo nel quale utilizzavamo il termine “imboscati”.
Vabbè, definiamoli vigili urbani e basta.
Ma i numeri non sono un’opinione, né il discrimine di una sensibilità sociale, culturale, politica. Sono numeri e basta. Ad oggi, 4 aprile 2025, il corpo dei vigili urbani di Caserta può contare su 53 effettivi. Ora tenetevi forte. Di questi 53, solo 8, ripetiamo 8, ossia il 15,09%, fa servizio nelle strade della città.
Questi 8, evidentemente figli di un dio minore e non raccomandati, sono suddivisi in 5 turni di servizio. In poche parole, i Vigili Urbani posti a presidio delle strade di Caserta sono 3 con una sola auto al lavoro.
In ogni minuto delle 24 ore di una giornata, c’è una sola auto a presidio dell’intera città con 3 vigili urbani, roba che non capita neppure in un Comune di 5mila abitanti.
Mentre di giorno i tre possono rapportarsi a un ufficiale di servizio che coordina dalla sede il loro lavoro, di notte neanche questo hanno a disposizione, perché l’ufficiale di servizio è solo reperibile a casa sua, dove dorme beatamente.
E l’altro 85% dei vigili, gli altri 45, dove stanno? Allacciate di nuovo le cinture: 28 di questi sono stati dichiarati negli anni inabili al lavoro stradale dal medico o dai medici del Comune. 28 su 53, cioè il 52,83%, è inabile per malattia o prepensionamento.
Questa roba ci ricorda la famosa storia dei forestali della Regione Sicilia.
Ma è mai possibile che un’amministrazione comunale possa tollerare che più di un vigile su due non sia a priori utilizzabile per presidiare la città e per svolgere il servizio principale, quello che i cittadini percepiscono maggiormente? Dunque i 28 sono infilati negli uffici di viale Lamberti.
Ne restano 17. Per questi la comandante facente funzione, Maria Luciana Spissu Mele (sarda, vedova di Franco Del Vino, deceduto da qualche anno e in passato a sua volta capo della Polizia municipale di Caserta ai tempi delle sindacature di Luigi Falco), ha creato 4 sezioni amministrative o para-amministrative. La prima è la cosiddetta “Segreteria del comando”, la seconda Videosorveglianza e Privacy, la terza “Gestione risorse umane” e la quarta Scorte (ma di chi?) e Protezione Civile.
Come se non bastassero tutti quelli che vegetano negli uffici super clientelarizzati di una protezione che di civile ha ben poco.
I 17, al limite, possono anche fare servizio stradale, ma non hanno mai svolto un minuto di compito ordinario. Compaiono soprattutto quando si tratta di intascare soldi di straordinario.
E questa è la prima puntata. Nella seconda ci dedicheremo allo strano, anzi stranissimo caso, della comandante facente funzioni, tenente colonnello Maria Luciana Spissu. Una storia di requisiti e tanto altro ancora. Poi, in una terza puntata, un altro strano caso che si verifica all’interno dei locali della sede dei vigili di Caserta, in alcune stanze in particolare, quelle che si occupano dei reclami delle contravvenzioni per la sosta vietata comminate attraverso i vigilini delle strisce blu…