CASAL DI PRINCIPE. 130 MILA EURO per il teatro all’imprenditore indagato per gli appalti truccati alla Provincia. Socio di Raffaele Pezzella, Giorgio Magliocca e la (presunta) mazzetta da 12 mila euro

6 Ottobre 2025 - 18:46

I lavori sono stati definitivamente consegnati alla fine dello scorso marzo, dopo una variante “flash” da 5 mila euro. L’aggiudicazione avvenne nell’estate del 2023, nei giorni di Ferragosto, quelli storicamente più complicati e connessi a situazioni poi discutibili, proprio tramite la stazione appaltante dell’amministrazione provinciale di Caserta

CASAL DI PRINCIPE – Qualche giorno fa, il gip Daniela Vecchiarelli ha disposto l’archiviazione per quattro dirigenti della Provincia di Caserta – Gerardo Palmieri, Paolo Madonna e Clara Di Patria – e per il collega del comune di Pignataro Maggiore, Marcello Baldo, indagati nell’inchiesta sugli appalti con cui Giorgio Magliocca, secondo le accuse, avrebbe favorito imprenditori a lui vicini nei due enti che amministrava da sindaco e presidente.

Come già raccontato nei giorni scorsi, sono state archiviate anche le posizioni del presidente del Vitulazio Calcio, Luigi De Lucia e di Alfonso De Lucia, ritenuti meri beneficiari di sponsorizzazioni illecite senza concorso nella corruzione. Scagionati pure gli imprenditori Cosimo Rosato e Adolfo Raimondo per il reato di frode nelle pubbliche forniture, mentre per Rosato resta in piedi l’ipotesi corruttiva.

Non liberato dalle accuse, invece, un imprenditore napoletano, di Quarto, molto attivo in provincia di Caserta, ovvero Gianpaolo Benedetti, il titolare della società cooperativa La Rocca e socio di maggioranza della OG2 Green. Secondo la procura di Santa Maria Capua Vetere Benedetti, l’imprenditore avrebbe pagato 12mila euro alla società calcistica Vitulazio Asd, su input dell’allora presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, come tangente per un appalto da 71mila euro per lavori al liceo Bachelet.

Ma per chi legge CasertaCe, questo nome non è emerso solo nell’ottobre di un anno fa, quando l’inchiesta su Magliocca è uscita fuori con le perquisizioni che hanno visto i carabinieri entrare nella sede della Provincia.

Come raccontato più volte, Benedetti ha lavorato spesso con Raffaele Pezzella, imprenditore di Casal di Principe imputato per corruzione alla Provincia e, secondo le dichiarazioni del pentito Nicola Schiavone, finanziatore dei Casalesi. Insieme, le loro società (La Rocca e Marrel, quest’ultima all’epoca sotto sequestro) – in associazione con il Consorzio Fenix – si sono aggiudicate attraverso la Centrale Gare della Regione Campania un appalto da 15 milioni di euro per la costruzione di strutture sanitarie in 11 comuni della provincia casertana. Il bando era stato costruito dalla stessa Asl di Caserta.

A Casal di Principe, luogo di origine di Pezzella, ha lavorato Benedetti fino a pochi mesi fa, essendo stato aggiudicatario dei lavori per l’efficientamento del teatro comunale. L’aggiudicazione è avvenuta il 30 agosto 2023, a seguito di una procedura negoziata gestita dalla Centrale di Committenza della Provincia di Caserta, ovvero l’ente guidato da Giorgio Magliocca e in cui il suo socio in affari made in Casale avrebbe avuto negli anni un forte potere d’influenza, come ritengono le procure di Benevento e quella Antimafia.

Con un ribasso del 35,52% sull’importo di base di 202.666,41 euro, Benedetti si è aggiudicato i lavori per una somma pari a 134 mila euro. I lavori sono stati conclusi e regolarmente collaudati il 31 marzo 2025. Interessante vedere però che, tre giorni prima, il 28 marzo, è stata approvata dal direttore dei lavori, l’ingegnere Francesco Frigenti, una variante che ha aumentato l’importo dei lavori a misura di 5.175,93 euro, portando il totale a 139.603,80 euro.

Onestamente ci sembra particolare che in tre giorni si sia passati dall’approvazione della variante alla consegna dei lavori finiti. Era una modifica minuscola, evidentemente, roba veloce, come non le avevamo mai viste. Ma c’è sempre una prima volta.

Fino ad ora, manca un punto importantissimo, qual è la società aggiudicataria dei lavori che connettiamo alla figura di Gianpaolo Benedetti? Si tratta della OG2 Green, anche questa con sede a Quarto. Cercando online, vedrete che il legale rappresentante è un 30enne, Giovanni Di Robbio, di cui non conosciamo molto, anzi zero.

Ma, come segnala anche la procura nel decreto di perquisizione connesso al caso degli appalti in Provincia, il 51% delle quote di OG2 Green è di proprietà della cooperativa La Rocca, ovvero la ditta guidata da Benedetti. Ma non solo. Infatti, scrivono sempre i pm, la presunta mazzetta partita da Benedetti a favore di Giorgio Magliocca, passata per il tramite della società di calcio del Vitulazio come sponsorizzazione, sarebbe stata pagata con un bonifico di 12.200 euro, eseguito il 27 febbraio 2024, partita proprio dal conto corrente della società OG2 Green, ovvero la ditta aggiudicataria dei lavori di Casal di Principe e gestiti dalla stazione appaltante della Provincia del presidente Magliocca. Un particolare che, se non può avere un valore di prova su una presunta irregolarità della gara del teatro di Casale, dimostra però quanto certe storie, certi personaggi si mischino in maniera sorprendente.