ABUSI EDILIZI. Casa e strada SEQUESTRATE, scattano le denunce
26 Aprile 2025 - 09:54

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
GIANO VETUSTO – Operazione dei Carabinieri Forestali di Calvi Risorta, in collaborazione con la Polizia Municipale di Giano Vetusto, per contrastare gli abusi edilizi nel territorio comunale. I controlli, effettuati nei giorni scorsi, hanno portato al sequestro di diverse opere realizzate senza le necessarie autorizzazioni e in aree protette.
Nel primo caso, i militari hanno scoperto la costruzione abusiva di manufatti in cemento armato e di un grande cancello in ferro, in piena zona agricola. Le opere erano già state segnalate dall’Ufficio Tecnico del Comune, che ha avviato la segnalazione ai Carabinieri. Il responsabile dei lavori è stato denunciato per violazione delle normative urbanistiche ed edilizie.
Il secondo intervento riguarda invece la realizzazione di una strada sterrata lunga oltre 800 metri e larga in media 10, costruita su un rilievo collinare. Per aprire il tracciato sono stati effettuati lavori di sbancamento e movimentazione terra, con l’uso di mezzi meccanici, provocando anche lo sradicamento di numerosi alberi in una zona boscata. Un’area, peraltro, già colpita da un incendio boschivo nel 2020 e quindi sottoposta a vincolo paesaggistico.
I titoli edilizi presentati dal committente non sono risultati validi per l’intervento, né compatibili con le restrizioni ambientali dell’area. Per questo, oltre al sequestro delle opere, sono scattate le denunce per interventi edilizi non autorizzati in area vincolata, alterazione del paesaggio e deturpamento di bellezze naturali.