Il Cardinale Crescenzio Sepe in Ucraina, l’arcivescovo emerito di Napoli inviato ufficiale di Papa Leone XIV
21 Luglio 2025 - 11:08

Rappresenterà Leone XIV all’anniversario della creazione della Metropolia di Halyc
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
CARINARO – Papa Leone XIV ha deciso che sia l’arcivescovo emerito di Napoli, l’82enne cardinale Crescenzio Sepe, a rappresentarlo alla celebrazione del 650 anniversario della creazione della Metropolia di Halyc (successivamente Leopoli dei Latini), il 6 settembre nella cattedrale di Santa Maria Assunta a Leopoli.
In Ucraina, i cattolici latini rappresentano appena l’1-2% della popolazione, quindi poco più di un milione di fedeli, concentrati principalmente nell’ovest del Paese, in particolare attorno a Leopoli e a Odessa-Simferopoli. Pur numericamente minoritari rispetto alla quasi maggioranza della Chiesa greco-cattolica, con le sue sette diocesi la comunità latina ha un ruolo significativo nella vita ecclesiale e sociale dell’Ucraina. Legata inizialmente alla presenza polacca e lituana in alcune aree del paese, è stata rifondata nel 199.
Il suo capo è l’arcivescovo Mieczyslaw Mokrzycki, già segretario di San Giovanni Paolo II, come ordinario di Leopoli ha guidato sin dall’inizio azioni di sostegno: apertura di chiese e centri pastorali, accoglienza di sfollati, supporto psicologico e progetti sociali come mense, microcrediti e reinserimento per vittime e famiglie colpite dalla guerra.