Come scritto in due articoli di questa mattina, la somma complessiva congelata dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta è pari 112 milioni 965 mila e 407 euro. Poco meno di un quinto di questa cifra è quella sequestrata al noto businessman di Marcianise. Secondo la
Notizie su guardia di finanza
600 milioni di litri di carburante, secondo I finanzieri e la procura di Santa Maria Capua Vetere, venduti al pubblico senza il pagamento
In calce all'articolo il video della guardia di finanza. Come sempre, si sceglie di non far emergere i nomi, anche se si tratta - evidentemente -
Venerdì scorso la revoca improvvisa per errata quantificazione del costo del personale. Sebbene le gare pubbliche possano essere soggette a
Sequestri per oltre 2 milioni di euro, dieci misure cautelari, 27 indagati tra cui anche un commercialista e il direttore di un ufficio postale
Sei società, che agivano come "sub-appaltatrici", e una società "intermediaria" (che era la principale appaltatrice) fornivano lavoratori a
18 dipendenti condannati a risarcire con 80 mila euro la Provincia di Caserta
Patrimonio frutto del traffico di droga che rappresentava la principale fonte di ‘reddito’ per sé e la sua famiglia. Il provvedimento, emesso
Crediti ceduti a soggetti nullatenenti o pregiudicati. I proventi milionari trasferiti anche in Cina. Nove gli indagati
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 75
- Successivo