CASERTA Compare in città il primo manifesto per le regionali campane di novembre
12 Agosto 2025 - 21:09

Caserta (pm) – Le elezioni campane per il rinnovo del consiglio regionale si terranno con ogni probabilità a metà del prossimo novembre, sebbene la data non sia ancora stata fissata. Ovviamente, anche se non c’è l’ufficialità dei nomi dei candidati degli schieramenti politici, il lavorio elettorale per le designazioni e le alleanze è in atto da tempo.
Com’è risaputo, nel centrosinistra il nome più accreditato per la carica di presidente della regione è quello di Roberto Fico, esponente del Movimento 5 Stelle ed ex Presidente della Camera.
Nel centrodestra, invece, la situazione è ancora in divenire. Il nome più ricorrente è quello di Edmondo Cirielli di Fratelli d’Italia, ma si parla anche dell’avvocato Giosy Romano per Forza Italia . Non si esclude neppure la candidatura di un tecnico di alto profilo come il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Sta di fatto che, mentre tutto questo avviene e le iniziative elettorali dei partiti e delle liste in formazione sono ancora al palo e la baraonda di manifesti, incontri, battage informativi è ancora alle viste, la consigliera regionale della Lega-Salvini premier Antonella Piccerillo fa capolino sorridente dai grandi cartelloni elettorali 6X3 (nell’immagine di testa) che da oltre un paio di settimane sono apparsi nella città capoluogo e nelle località limitrofe.
La politica originaria di S.Maria C.V. deve confidare, evidentemente, nell’antico proverbio che “chi ben comincia e a metà dell’opera”. Intanto si acquista il primato di essere buon prima nell’avvio della propaganda elettorale per queste regionali. Tanti altri ne seguiranno e, come al solito, assisteremo allo strascico delle affissioni abusive, alcune persino clamorose non risparmiando nessun luogo o edificio. Le quali sarebbero severamente punite. Sta di fatto che anche le poche che vengono perseguite, a distanza di qualche mese dalle elezioni vengono sanate con un decreto di clemenza. Come dire: Passata la festa, gabbato lo Santo …