Forza Italia fa ostruzionismo, ma Salvini premia lo stesso Eliseo Cuccaro: da martedì commissario dei porti di Napoli, Castellammare e Salerno
4 Ottobre 2025 - 17:24

E CLICCA QUI PER ASCOLTARLO SU APPLE PODCAST
Il problema si è determinato nel corso di quest’estate quando, dopo il voto favorevole della commissione della Camera, gli azzurri hanno bloccato quello al Senato lamentando una mancata nomina di un proprio rappresentante all’interno di un altro ente di sottogoverno. A questo punto il ministro ha utilizzato i poteri che ha di nominare, di commissariare le autorità portuali
CASERTA – Ha fatto bene Matteo Salvini a chiudere la partita dell’Autorità Portuale di Napoli, Castellammare e Salerno, di fronte all’ostruzionismo che, improvvisamente, per una questione relativa a una loro poltrona, ha messo in campo Forza Italia per bloccare l’ultimo via libera che il Senato avrebbe dovuto dare – per una nomina con procedura ordinaria – a presidente di Eliseo Cuccaro.
Ha fatto bene perché Eliseo Cuccaro è una delle poche persone competenti che il centrodestra può annoverare, è una persona perbene e anche molto paziente.
Lo diciamo perché lo abbiamo conosciuto, e Caserta C’è non è un giornale, non è un posto, un luogo che regala complimenti ad alcuno. Al contrario.
Detto questo, dal 7 ottobre – ossia dalla giornata di martedì – Eliseo Cuccaro si insedierà non come presidente, ma come commissario.
il comunicato:
Porti, Mit nomina Cuccaro Commissario Adsp Mar Tirreno centrale
Il vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con cui viene conferito al dottor Eliseo Cuccaro l’incarico di Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno centrale, con sede a Napoli.
L’incarico commissariale, a decorrere dal prossimo 7 ottobre, è finalizzato ad assicurare la continuità amministrativa e la piena operatività dell’Autorità fino al ripristino degli organi di vertice ordinari.
Il Ministero rivolge un sentito ringraziamento all’avvocato Andrea Annunziata per il lavoro svolto e l’impegno profuso per la regolare gestione delle attività portuali negli ultimi mesi.
Il Mit ribadisce il proprio impegno a garantire la continuità gestionale degli scali strategici per il Paese e conferma la centralità del sistema portuale del Tirreno centrale nel quadro logistico e infrastrutturale nazionale.