Gara tricolore nel segno della Campania: Gemetto e Nimbona protagoniste a Prato
5 Novembre 2025 - 11:30
La piemontese della Caivano Runners bissa il titolo italiano sui 10 km, la burundese Carmax Camaldolese firma il successo assoluto. Alessandra Falco quarta tra le Allieve
CASERTA / NAPOLI (Pietro De Biasio) – È stata la giornata delle donne, quella dei Tricolori di Prato sui 10 chilometri di corsa su strada. Tra pioggia leggera e un tracciato tecnico, ricco di curve e cambi di ritmo, le protagoniste hanno regalato spettacolo, con una doppia copertina che porta i nomi di Valentina Gemetto e Elvanie Nimbona. La piemontese Gemetto, portacolori del Caivano Runners, ha bissato il titolo italiano conquistato lo scorso anno ad Arezzo, confermandosi campionessa italiana assoluta con il tempo di 32’51”.
Gara intelligente, costruita con il passo regolare dei giorni migliori, e chiusa con autorevolezza davanti a Federica Zanne (Esercito, 33’25”) e Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco, 33’32”). Sullo stesso tracciato, ma in gara open, è arrivato anche il sigillo di Elvanie Nimbona (Carmax Camaldolese), vincitrice assoluta in 32’36”. Una prova solida, in progressione, che ha confermato il suo ottimo stato di forma e reso la corsa femminile di Prato una delle più combattute degli ultimi anni. Dopo le prove individuali, spazio al risultato di squadra. La Caivano Runners ha centrato secondo posto nel Campionato di Società Assoluto, chiudendo con 635 punti alle spalle della Pro Patria Milano (683 punti).
Brillante anche la prestazione della giovane Alessandra Falco (Caivano Runners), quarta nei 6 km Allieve con 21’44”, risultato che testimonia la crescita costante del settore giovanile e la capacità della società di costruire un futuro solido a partire dai talenti emergenti. Tra gli uomini, il titolo italiano è andato al carabiniere romano Francesco Guerra, che ha dominato la prova con il tempo di 28’47”, firmando il bis dopo il successo dell’anno precedente. Un risultato complessivo che non è passato inosservato ai vertici federali.
A margine, il presidente della Fidal Campania, Bruno Fabozzi, ha voluto sottolineare l’importanza di questa continuità di risultati e la forza del progetto tecnico regionale: “Mi congratulo con le società e con tutti gli atleti che, in rappresentanza della Campania, continuano a portare nella nostra Regione titoli e importanti piazzamenti. È la dimostrazione concreta che il movimento campano sta crescendo in modo costante, grazie al lavoro, alla passione e all’impegno di tecnici e dirigenti”. Una dichiarazione che fotografa perfettamente il momento dell’atletica campana: un movimento in piena evoluzione, capace di coniugare qualità e radici territoriali, talento individuale e forza di squadra.
