Due casertani fregano 900 euro a un fan di un noto cantante con i biglietti “pezzotti” di un concerto. Ma usano il loro IBAN e vengono beccati
5 Novembre 2025 - 13:12
E CLICCA QUI PER ASCOLTARLO SU APPLE PODCAST
CASERTA – Si è conclusa con una denuncia per due giovani della provincia di Caserta l’indagine dei Carabinieri di Casalmaggiore su una truffa online che ha colpito un appassionato di musica convinto di aver fatto l’affare del secolo: tre biglietti per il concerto di un noto cantante, acquistati a prezzo conveniente.
Tutto inizia a maggio, quando la vittima, dopo essersi iscritta a un gruppo su un’app di messaggistica, entra in contatto con un presunto venditore che gli assicura di avere i biglietti disponibili. L’accordo è rapido: bonifico di 375 euro e promessa di ricevere i tagliandi in breve tempo. Ma, come spesso accade nelle truffe online, dietro l’offerta si nascondeva tutt’altro.
Con la scusa di una “frode” legata all’emissione dei biglietti, il finto venditore chiede altre somme di denaro e riesce persino a farsi inviare i dati della carta Postepay della vittima. Su quella carta iniziano a confluire bonifici da persone sconosciute, che – scoprirà poi – erano anch’esse cadute nella stessa trappola. In tutto, il malcapitato arriva a versare circa 900 euro, senza mai ricevere i biglietti promessi.
Capito l’inganno, scatta la denuncia. I Carabinieri di Casalmaggiore, grazie all’incrocio di Iban, numeri di telefono e movimenti bancari, riescono a dare un volto ai responsabili: due uomini di 35 e 29 anni, residenti in provincia di Caserta, già noti per episodi simili. Entrambi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
