GRUPPO FARINA – Arrivano i super SUV KMG: eleganza, grandi motori e la migliore tecnologia coreana

15 Settembre 2025 - 19:21

Ma la vera eccellenza è il rapporto qualità-prezzo. Benzina, diesel, elettrici ed è tutto pronto anche per il full-hybrid. Già da oggi si può contattare e visitare la concessionaria Farina di Viale Carlo III per assumere tutte le informazioni. Prima evento dimostrativo già in corso e terminerà domenica al Maximall di Pompei, il secondo si svolgerà alla mostra d’Oltremare in occasione dell’Auto Moto Napoli Expo..

Nell’ambito della continua evoluzione della mobilità, il Gruppo Farina di Caserta si fa protagonista di una grande novità per il mercato automobilistico italiano, con l’introduzione del marchio KGM. Questo brand coreano, erede dell’esperienza di SsangYong – storica azienda automobilistica nata in Corea nel 1954 – porta con sé un bagaglio di esperienza, affidabilità e una gamma di prodotti che promettono di rivoluzionare la scena del mercato automobilistico italiano, in particolare nel settore dei SUV e 4×4.

Non si tratta di un nome appena arrivato, ma di un marchio che vanta una lunga esperienza. KGM è oggi parte di uno dei gruppi coreani più solidi e ha costruito una reputazione su un know-how unico nel settore. La sua gamma copre diverse motorizzazioni, tra cui benzina, diesel, elettrico e a breve anche full-hybrid. Questo mix di propulsori, unito a un ottimo rapporto qualità/prezzo, rende KGM un’opzione interessante per un pubblico molto ampio e variegato.

Gruppo Farina Caserta è entusiasta di essere tra i primi concessionari in Italia a distribuire i veicoli KGM. Tra i modelli disponibili per il mercato nazionale nel 2025, spiccano alcuni SUV molto apprezzati come la Actyon, il SUV di segmento D+, e i modelli Torres ICE ed EVX (quest’ultimo completamente elettrico), insieme alla tradizionale gamma Tivoli, Korando, Rexton e Rexton Sports.

La nuova gamma di KGM è pensata per un pubblico eterogeneo, con modelli in grado di soddisfare le diverse esigenze di chi cerca veicoli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. La filosofia del brand si traduce in design accattivante, solidità tecnica, e dotazioni tecnologiche avanzate, offrendo un prodotto dalle caratteristiche solide che riesce a coniugare stile, praticità e sicurezza.

Una delle principali caratteristiche dei veicoli KGM è la possibilità di scegliere tra diverse motorizzazioni: benzina, GPL (omologato direttamente dalla casa madre), e un modello completamente elettrico (il Torres EVX). A partire da ottobre, inoltre, sarà disponibile il primo modello ibrido nel segmento SUV: l’Actyon, che segna un altro passo avanti verso una mobilità più sostenibile.

Le promozioni lancio sono particolarmente allettanti, con uno sconto fino a 4.000 euro sul prezzo di listino, un’offerta che renderà ancora più accessibile l’acquisto di questi veicoli. Inoltre, KGM presso il Gruppo Farina anticipa gli eco-incentivi statali per le auto elettriche, riservando importanti sconti anche ai modelli termici, per venire incontro a tutte le esigenze dei clienti.

Per celebrare l’arrivo del marchio in Campania, MKG organizza due eventi di lancio: il primo evento è già in corso fino a domenica presso il Maximall di Pompei, mentre il secondo si terrà alla Mostra d’Oltremare di Napoli, in occasione dell’Auto Moto Napoli Expo.

Un altro punto di forza di KGM Farina è la sua garanzia di 5 anni o 100.000 km, che testimonia la solidità e la qualità dei veicoli. A questa si aggiunge l’assistenza stradale gratuita per i primi 5 anni, un vantaggio significativo per chi cerca tranquillità e supporto costante nel corso del tempo.

Inoltre, per chi nutre dubbi riguardo alla disponibilità dei ricambi, l’azienda rassicura che in Italia sono attivi diversi hub di stoccaggio e che, qualora fosse necessario un pezzo di ricambio proveniente dalla Corea, la rete di corrieri permetterà una consegna in 72 ore.

Già a partire dalla settimana del 15 settembre, i clienti potranno visitare i saloni di Gruppo Farina Caserta per ricevere informazioni sui modelli KMG e fare preventivi. Alcuni veicoli sono già disponibili per la consegna immediata, mentre altri arriveranno a fine mese. Tra le novità in arrivo, l’Actyon ibrido è atteso per il mese di ottobre, portando una nuova alternativa nel panorama dei SUV a basso impatto ambientale.