TERREMOTO. Momenti di paura per una scossa nel casertano
17 Maggio 2025 - 09:45

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
CASERTA – Nella serata di ieri, venerdì16 maggio, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata dall’INGV a pochi chilometri da Raviscanina. Il sisma, avvenuto alle 19:54, è stato localizzato a soli 3 km a sud-ovest del piccolo comune dell’Alto Casertano, a una profondità di appena un chilometro, rendendolo superficialmente percepibile in diverse zone limitrofe.
La scossa, seppur lieve, è stata avvertita chiaramente dalla popolazione in numerosi comuni circostanti, tra cui Sant’Angelo d’Alife, Baia e Latina, Ailano, Pietravairano e Vairano Patenora. In particolare, a Piedimonte Matese, Alife, Dragoni e Pratella alcuni cittadini hanno riferito di aver sentito un lieve tremolio, mentre in centri più grandi come Teano, Alvignano e Calvi Risorta la percezione è stata più attenuata, ma comunque segnalata da chi si trovava ai piani alti degli edifici.
Fortunatamente, al momento non si registrano danni a persone o cose. Le autorità locali stanno monitorando la situazione in coordinamento con la Sala Sismica INGV di Roma, che ha fornito i primi dati ufficiali poco dopo l’evento. Anche se la magnitudo contenuta non desta particolari preoccupazioni, la scarsa profondità dell’epicentro ha contribuito a rendere il sisma ben avvertibile in tutta l’area del Matese e nei comuni più interni del casertano.