INTERNAZIONALI DI TENNIS FEMMINILI A CASERTA. Titolo a Romero Gormaz, Teichamann battuta dopo tre set. LE FOTO

10 Giugno 2024 - 11:45

Terminata la trentacinquesima edizione degli internazionali femminili di tennis a Caserta, trionfa la spagnola Romero Gormaz nel singolare. Nel doppio gloria alla coppia Lizarazo/Papamichail

CASERTA(alfonso centore)- La trentacinquesima edizione degli internazionali femminili di tennis della città di Caserta ha premiato come propria regina la spagnola Romero Gormaz, vittoriosa in finale sulla svizzera Jil Teichmann dopo una battaglia di oltre due ore, terminata con il punteggio di 6-2/4-6/6-4.

Nel doppio conquistano il primato la coppia composta dalla colombiana Yuliana Lizarazo e dalla greca Despina Papamichail, grazie al successo pervenuto nella finale con il parziale di 4-6/6-3/10-3 contro l’inglese Ali Collins e la colombiana Maria Paulina Perez-Garcia.

Alla finale del singolare è seguita poi la cerimonia di premiazione alla quale sono intervenuti  il vicesindaco di Caserta Emiliano Casale, con gli assessori Gerardina Martino ed Enzo Battarra, il presidente del Tennis Club Caserta Massimo Rossi con i consiglieri Rosario Scala, Mario Basile, Aurelio Scotti, Pasquale Corvino, Patrizia Manzella, Guglielmo Masiello, Mario Pavone e Pasquale Pilla, il Supervisor ITF Guido Pezzella, Giuseppe Bonacci del Coni di Caserta, il presidente Panathlon Giuliano Petrungaro, il presidente Stelle al merito sportivo Nicola Scaringi, per la Cogepa Michele Giaquinto, Pasquale Pilla della SMC, Miriam Fiorino della Lexus Napoli, Marco Grimaldi della Barilla Voiello,  Massimo e Michele Alois della Fattorie Alois e Michele Iadicicco dell’Associazione Sommelier di Caserta.

Alle finaliste è stato assegnato il trofeo raffigurante la reggia vanvitelliana realizzato dal designer Mario Basile.

Parole d’orgoglio anche per il presidente del circolo Massimo Rossi che nella cerimonia conclusiva ha ringraziato tutti gli addetti ai lavori ed in particolar modo gli sponsor. “Sono molto contento della partecipazione di pubblico sempre più numeroso e non solo per il momento felice del tennis italiano, ma come hanno dichiarato tante giocatrici, compresa la vincitrice, sono felici di tornare perché si trovano come a casa loro. Questo è merito dell’organizzazione gestita da Gianpaolo Papiro e Marco Matera e quella dei media che hanno portato a conoscenza le notizie del torneo e della collaborazione dell’ITF tramite il supervisor Guido Pezzella. Dalle parole evinte dalle istituzioni presenti si è avuta la conferma che il circolo non scomparirà e non chiuderà nemmeno per un giorno”.