Faam Matese Volley, riparte la stagione: sabato 12 ottobre esordio al PalaMatese contro Cerignola

4 Ottobre 2025 - 08:32

Conferme, ritorni e giovani promesse: coach Scappaticcio guida una squadra rinnovata ma fedele al suo spirito di famiglia nel campionato di Serie B2 Femminile 2025/26

PIEDIMONTE MATESE (Pietro De Biasio) – La Faam Matese Volley è pronta a rimettere piede sul taraflex. La nuova stagione di Serie B2 Femminile Girone I si annuncia ricca di fascino e di sfide, con un calendario che porterà le ragazze di coach Mario Scappaticcio ad affrontare realtà storiche e nuove protagoniste del volley italiano. Sarà, come ama dire il tecnico di Piedimonte Matese, “una stagione di crescita, di passione e di grande spettacolo”.

La prima certezza arriva dalla panchina: lo staff tecnico è stato confermato in blocco. Accanto a Scappaticcio ci saranno Danilo D’Onofrio (secondo allenatore), Andrea Occhibove (terzo allenatore e scoutman), Giovanna Molinari (primo assistente) e Serena Vella (secondo assistente). Un gruppo di lavoro collaudato e affiatato, che ha fatto della coesione e della professionalità il marchio di fabbrica del progetto Faam. Il nuovo roster mescola esperienza e freschezza, con il carisma della capitana Ilaria Pagliaroli, centrale classe 1991, al suo quinto anno consecutivo in maglia biancorossa.

Dietro di lei un gruppo giovane e motivato: Iole Avecone e Dalia Puca, entrambe prodotti del vivaio matesino, rappresentano il cuore locale del progetto. Ritorna l’opposto Raquel Silva Ascensao, brasiliana di temperamento e potenza, mentre al centro spicca l’innesto di Barbara Murri, reduce da due promozioni consecutive e con un passato importante in A2 e B1. Nel ruolo di libero, Carola Nasi porta solidità difensiva e tanta esperienza maturata tra A2 e B1, mentre in cabina di regia arriva Gloria Vendramini, palleggiatrice del 2004 con già due esperienze in B1 alle spalle.

Completano il gruppo Laura Jotov, schiacciatrice classe 2006 tornata in campo dopo un infortunio, Alessia Cirioli, giovane centrale di casa Faam, e due giovanissime pronte a farsi strada: Fattaha

Lupoli (opposto, 2008) e Alessandra Moreno (centrale, 2010). A dare voce e anima alla squadra è ancora una volta il capitano, simbolo della Faam Matese e della sua filosofia: «Al quinto anno consecutivo rischio di essere banale nelle dichiarazioni. Per me Matese è casa, lo staff è famiglia e il campo il mio posto felice.

Non riesco a immaginare altra squadra dove concludere la mia carriera. Per questo la mia risposta alla riconferma è e sarà sempre sì. Finché il cuore batte, finché reggono le gambe». La Faam Matese non parla di traguardi ma di percorsi. Ogni stagione, nelle parole della società, è un passo avanti verso la maturità sportiva e la valorizzazione del territorio. La Serie B2 2025/26 si preannuncia come un banco di prova impegnativo, ma anche un’occasione per dimostrare che con la passione, la competenza e il senso di appartenenza, anche una realtà di provincia può scrivere pagine importanti del volley nazionale.

E la primasfidaufficiale è già segnata in rosso sul calendario: sabato 12 ottobre, alle ore 18, il “PalaMatese” di Piedimonte Matese si accenderà per l’esordio stagionale contro la Flv Cerignola, avversaria di spessore e tra le squadre più accreditate del girone. Un debutto subito intenso, da vivere davanti al proprio pubblico. La palla è pronta a volare.