GUARDA IL VIDEO ESCLUSIVO DELL’INCENDIO. Terrificante nube nera copre mezza provincia di CASERTA. Rogo tossico all’azienda dell’additivo GPL sequestrata

9 Aprile 2025 - 18:00

In calce all’articolo le immagini in esclusiva del rogo alla Chimpex di Pascarola visto dall’alto. Si tratta di una ditta in questo momento guidata da un amministratore giudiziario, dopo il sequestro avvenuto due mesi fa

CASERTA – Possiamo darvi qualche informazione in più sull’incendio che questo pomeriggio sta coinvolgendo lo stabilimento della Chimpex, società situata nella zona industriale di Pascarola, ovvero al confine tra Caivano e Marcianise.

L’azienda, che produce il prodotto AdBlue, utilizzato come additivo nelle macchine GPL, e detergenti per cosmesi era stata sequestrata Il 20 gennaio scorso a seguito di un’indagine della procura di Aversa Napoli Nord.

Attenzione, però, la struttura era in funzione poiché era stato nominato un amministratore giudiziario, che avrebbe dovuto garantire la continuità produttiva dell’azienda e adottare necessarie interventi di adeguamento del ciclo produttivo alla normativa ambientale.

Secondo l’accusa della procura normanna, la Chimpex bypassava il depuratore e scaricava le acque inquinate da alluminio, ferro, azoto e altri materiali chimici direttamente nel collettore fognario dell’ASI di Caivano-Pascarola, che a sua volta versa nei Regi Lagni.

L’incendio ha provocato una nube nera di enormi dimensioni, visibile, ovviamente, a Caivano e Marcianise nel circondario. Ma non solo. Segnalazioni di questa scia tossica arrivano dall’agro Aversano, dalla zona atellana, ma a che da Caserta, fino a Santa Maria Capua Vetere.

Sul posto sono intervenuti rapidamente i vigili del fuoco, che stanno lottando contro un incendio molto grave.

I caschi rossi al momento al lavoro alla Chimpex sono quelli di Afragola, Nola, un’autobotte proveniente da Napoli e il gruppo del carro autoprotettori.