Pochi soci e troppe spese, dopo 72 anni chiude il circolo sportivo U.S. Marcianise
2 Agosto 2023 - 09:40

I soci: “Dal Comune nessuna risposta alle nostre richieste di aiuto”
MARCIANISE – Ufficialmente ieri era l’ultimo giorno di apertura dello storico Circolo Sportivo U.S. Marcianise. Ancora qualche giorno per permettere ai soci di sgomberare i locali e poi tutto sarà finito. Così termina una storia iniziata 72 anni fa, precisamente l’11 febbraio del 1951, come si evince dallo statuto dell’associazione, in originale, esposto nei locali ubicati proprio accanto alla chiesa di San Carlo. Una storia che finisce perché i soci rimasti (attualmente 48 a fronte di almeno il doppio di qualche anno fa) non riescono più a garantire il sostentamento delle spese mensili che oltre all’affitto prevedono corrente, acqua, spazzatura, giornali e spese ordinarie varie. Il 16 luglio scorso, il consiglio direttivo, preso atto di tutto ciò, ha rassegnato in blocco le dimissioni, a partire dal presidente Giuseppe Buonanno,
Il biliardo è stato preso in custodia da una persona amica del circolo mentre altri soci prenderanno sedie e tavoli nella speranza che tutto si risolva e si possa cominciare da capo. Tra i cimeli anche un filare di sedie che erano parte della platea del glorioso Teatro Mugnone di Marcianise. Insomma anche questo luogo, intriso di storie e di aneddoti, scompare per sempre restando solo nei ricordi non solo dei soci ma anche delle tante persone, soprattutto sportive, che lo avevano preso a riferimento in tutti questi anni.
(da Caffè Procope – marcianise.info)