Finale Serie B Centro Sud Allievi, trionfo dell’Atletica Aversa Centro Santulli a Molfetta
29 Settembre 2025 - 19:10

Cinque ori, classifica dominata con 132 punti: Samauskis e Pilinovics sugli scudi, ma tutta la squadra casertana lascia il segno
AVERSA (Pietro De Biasio) – Il rinnovato impianto “Cozzoli” di Molfetta è tornato grande protagonista nel weekend, ospitando sabato 27 e domenica 28 settembre la Finale nazionale Serie B Centro-Sud Allievi. Dieci formazioni maschili e femminili al via, per l’ultimo atto della stagione su pista dedicata agli under 18.
Organizzazione impeccabile della Giovani Atleti Bari 1969, a conferma della crescente capacità della Puglia di gestire eventi a respiro nazionale. Ma i riflettori sono tutti per l’Atletica Aversa Centro Santulli, capace di imporsi con autorità e 132 punti, davanti a Elite Academy Bari (122) e Roma Acquacetosa (116). Una vittoria costruita con pazienza: partenza incerta nella prima giornata, rimonta irresistibile nella seconda, a colpi di successi individuali e piazzamenti preziosi.
Protagonista assoluto Toms Samauskis, dominatore dei lanci con una doppietta da applausi: 15.96 nel peso e 58.83 nel disco. Non da meno Vitalijs Pilinovics, che con due prove tatticamente perfette si prende i 2000 siepi e i 3000 metri, lasciando poco spazio agli avversari. Applausi anche per il “prodotto di casa” Flavio Cakoni, seguito dal professor Angelo Zagaria, che festeggia la vittoria nel martello con il nuovo personale di 51.95.
Alle medaglie d’oro si aggiungono piazzamenti pesanti: Jacopo De Lucia argento nei 200 in 23”23 e trascinatore anche della 4×100; Simone Esposito doppio secondo posto in alto e triplo (13.56); Adrians Vaisjuns bronzo nei 1500 (4’18”84) e quarto negli 800 (2’01”06). Sfiora il podio Kaspars Balodis, quarto nel lungo con 6.58, poi sesto nel giavellotto. Punti importanti anche da Mario Schiavone, quinto nei 110hs e protagonista nella 4×100, e da Ringolds Berzins, sesto nei 400hs e ottavo nei 400.
Bispo Dos Santos è settimo nei 100 in 11”59 e uomo-chiave della staffetta veloce, completata da Mario