14 ARRESTI. Traffico illecito di rifiuti. La rete criminale operante anche a MADDALONI
22 Febbraio 2021 - 11:06

MADDALONI – Dalle prime luci dellâalba, nelle Province di Salerno, Caserta e Napoli, militari del Comando Provinciale CC di Salerno, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, hanno eseguito unâordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di questo capoluogo, nei confronti di 14 indagati (6 in carcere, 8 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati, a vario titolo, di âassociazione per delinquere aggravata, finalizzata al traffico illecito di rifiuti Tossici, Speciali e Pericolosi di categoria ecotossica” (LEGGI QUI IL PRIMO ARTICOLO).
Il provvedimento si fonda sui gravi indizi di colpevolezza acquisiti dai Carabinieri della Compagnia di Eboli nellâambito di unâindagine convenzionalmente definita âGold Businessâ, in ragione della facilitĂ e del volume di guadagno per i consociati, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – presso il Tribunale di Salerno, a partire dal febbraio 2019. La complessa e articolata attivitĂ investigativa, nata da una semplice segnalazione ai Carabinieri e proseguita attraverso una imponente attivitĂ di intercettazione telefonica e servizi di osservazione e controllo del territorio, ha consentito di individuare una fittissima rete criminale operante nei Comuni di Serre (SA), Altavilla Silentina (SA), Castel San Giorgio (SA), SantâEgidio del Monte Albino (SA), Angri (SA), Scafati (SA), Mercato San Severino (SA), Torre Annunziata (NA), Boscoreale (NA), Castellammare di Stabia (NA) e Maddaloni, dedita alla commissione dei gravi delitti contestati.