Albanova troppo forte, Grazzanise ko: 3-1
24 Agosto 2025 - 15:30

Nel conto: disattenzioni difensive. La situazione si è aggravata con l’espulsione del difensore Di Maio
CASALE DI PRINCIPE / GRAZZANISE (Arnaldo Betti) – Trasferta amara per il Real Grazzanise, che nella prima gara del Girone B di Coppa Italia è stato sconfitto 3-1 al comunale “Angelo Scalzone” di Casal di Principe dove l’Albanova allenata da Pasquale Pastore ha fatto valere le proprie doti e soprattutto il fattore campo.
L’avvio è stato da incubo per gli ospiti rossoblù, apparsi contratti e poco lucidi di fronte a un’Albanova aggressiva e determinata su ogni pallone. Già al 4’ Linares su sviluppi di corner sfiora il vantaggio. Il gol che ormai era nell’aria, all’8’ puntuale arriva con Francesco Filo, che con un perfetto diagonale batte Luca Orefice.
I biancazzurri raddoppiano al 18’ ancora con Filo per la sua personale doppietta. Palla illuminante di Jose Ignacio Linares, sterzata e conclusione vincente del “nueve” e in appena venti minuti i padroni di casa conducevano già 2-0. Le reti del giovanissimo Filo sono state generate da alcune disattenzioni difensive del Real Grazzanise, e la situazione si è ulteriormente aggravata con l’espulsione del difensore Mario Di Maio, lasciando gli ospiti in inferiorità numerica.
Nonostante le difficoltà, la squadra di mister Panico Domenico ha trovato la forza di reagire e, nel finale di primo tempo, precisamente al 44’ ha accorciato le distanze grazie a un bel gol del centrocampista Armando D’Errico, che approfitta anch’egli di una distrazione difensiva e batteva Andrea Pirone riaccendendo le speranze di rimonta dei rossoblù.
Nella ripresa, pur con un uomo in meno, il Real Grazzanise ha mostrato orgoglio e determinazione, costruendo alcune occasioni pericolose che hanno fatto tremare l’Albanova. Ma al 70’ i padroni di casa hanno chiuso i giochi con un autentico eurogol di Lorenzo De Marco che ha fissato il risultato sul 3-1, con un perfetto tiro a giro all’incrocio.
Per il Real Grazzanise, una sconfitta che brucia ma che lascia anche qualche segnale positivo nella reazione mostrata in inferiorità numerica. I ragazzi del mister Panico hanno a disposizione già mercoledì la prova del riscatto sul proprio campo contro la Boys Caivanese. L’Albanova, invece, conferma la propria forza e resta sicuramente una protagonista della coppa ma anche del campionato.