AVERSA. Il maxi rogo nel deposito della famiglia Rascato. L’ allarme di Arpac: diossine e furani oltre la norma

22 Giugno 2024 - 10:47

Intanto ieri sono rientrate nelle loro abitazioni le quindici famiglie del condominio di via IV Novembre evacuate

AVERSA – Diossine e furani oltre i livelli di norma. E’ questo l’allarme emerso dal primo rapporto di controllo da parte dell’Arpac dopo l’incendio al deposito avvenuto lo scorso giorno ad Aversa.

La nota Arpac

Si rappresenta, come noto, – si legge nella nota Arpac – che diossine e furani vengono di norma determinati in aria ambiente in caso di eventi incidentali, specialmente in concomitanza di incendi che interessano attività produttive, a cui è assimilabile il caso in esame. Tuttavia, non sono presenti limiti di riferimento imposti dalla legislazione per la concentrazione di diossine in aria ambiente; un valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica è quello proposto dal Laenderausschuss fuer Immssionsschutz (LAI – Germania), pari a 0,15 pg/Nmc [I TEQ]. Il valore rilevato nel corso del campionamento de quo (pari a 1,84 pg/Nmc [I TEQ]) è superiore a detto valore di riferimento. Si sottolinea che i valori di diossine – di solito più elevati nel primo ciclo di rilevazioni – tendono a diminuire abbastanza celermente nelle fasi successive”.