LA FOTO-DENUNCIA. CAPUA, la città dell’indifferenza: i servizi sociali fantasma e i soliti interventi del 118
25 Ottobre 2025 - 13:38
L’immagine è stata postata nei social dalla dottoressa Laura Lonardo. Ancora oggi stiamo aspettando una trasparenza che non esiste nella gestione della montagna di quattrini da parte del nuovo Consorzio intercomunale dei servizi sociali presieduto dalla vice sindaca a e assessora al Welfare del comune di Capua, Marisa Giacobone
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
CAPUA – Ancora un episodio di degrado e disagio sociale nel cuore della città di Capua. Nella mattinata di oggi, sabato 25 ottobre, i residenti di Corso Gran Priorato di Malta hanno segnalato la presenza di un uomo in evidente stato di incoscienza riverso sulla soglia di un’abitazione. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure al soggetto.
Secondo quanto riferito dagli operatori sanitari, l’uomo sarebbe un volto noto, già più volte soccorso in circostanze simili. “È un habitué delle nostre cure – raccontano – Lo assistiamo, ma poi torna in strada. Più di questo non possiamo fare: è un problema sociale, non sanitario”.
Parole che lasciano intendere un vuoto nel sistema di assistenza sociale del territorio. A Capua, infatti, non si tratterebbe di un caso isolato: altri cittadini in condizioni di disagio psichico e fisico vagano quotidianamente per le vie della città
Molti residenti denunciano da tempo la situazione, chiedendo un intervento più incisivo da parte dei servizi sociali e delle autorità competenti. “Non è solo una questione di decoro urbano – spiegano – ma di dignità umana. Se queste persone continuano a vivere per strada, vuol dire che qualcosa nel sistema non funziona”.
Un tema complesso, che intreccia sanità, disagio mentale, povertà e mancanza di strutture adeguate. Intanto, in Corso Gran Priorato di Malta, l’uomo è stato nuovamente soccorso ma, poco dopo, – come spesso accade – è ritornato nello stesso punto, segno di una ferita sociale ancora aperta nella comunità capuana, ricordiamo comune capofila nel Consorzio dei servizi sociali, ex Ambito C09.
