Le casertane Lil Jolie e Vale LP si fermano ad un passo dalla finale di SANREMO 2025
13 Febbraio 2025 - 08:24
![](https://casertace.net/wp-content/uploads/2025/02/lil-jolie-vale-lp-lil-jolie-vale-lp-sanremo-2025-calvi-risorta.jpg)
CALVI RISORTA (Pietro De Biasio) – Sanremo è da sempre una questione di musica, certo. Ma è anche un palcoscenico che amplifica emozioni, storie e messaggi. E se è vero che il palco dell’Ariston sa essere crudele nelle selezioni, alcune eliminazioni lasciano un segno indelebile. È il caso di Lil Jolie e Vale LP, uscite di scena nella semifinale di ieri sera 13 febbraio 2025, delle Nuove Proposte con il brano «Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore».
Un titolo che può sembrare un sussurro, ma che si è rivelato un grido potente in favore del consenso nelle relazioni. E un brano delicato eppure fortissimo, che nel climax emotivo si fa denuncia e affermazione di libertà con il colpo di scena arriva alla fine dell’esibizione: due cartelloni con la scritta «Se io non voglio, tu non puoi». Non è bastato. La giuria ha preferito premiare Alex
Anzi. Per capire chi è Lil Jolie di Calvi Risorta, bisogna partire da lontano. Amante del rock, inizia a studiare chitarra da giovanissima, poi approda a «SoundCloud» nel 2018, collaborando con artisti della scena underground come KidHakku e Lil Frostee. Ma è il remix di Xelisa (Tauro Boys) a cambiare tutto: cattura l’attenzione del produttore Close Listen, che diventerà un punto di riferimento per il suo percorso musicale. «Farsi Male», il primo singolo ufficiale del 2019, segna l’ingresso in Warner Music e l’inizio di un viaggio che la porta a collaborare con Ketama126, Carl Brave, Pretty Solero, CoCo, fino alla pubblicazione dell’EP «Bambina» nel 2022, un progetto intimo e maturo che racconta la sua crescita artistica. Il 2023 la vede protagonista in «Amici», esperienza che la porta a un pubblico più ampio, senza mai snaturare la sua identità. Sanremo non le ha dato la finale, ma la musica le darà il futuro.