ALLARME IN CITTA’. Si aggira al buio nei pressi dell’oratorio, sbuca dal nulla e spaventa le donne: paura tra i residenti

29 Ottobre 2025 - 12:21

Un cittadino si è recato questa mattina dai carabinieri di San Prisco per segnalare la presenza di un uomo sospetto che al calare della sera si apposterebbe vicino al campetto e alla villetta comunale, spaventando donne e ragazze.

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20

CASAPULLA – Cresce la preoccupazione tra i residenti di via Elpidio Natale, a Casapulla, dopo la segnalazione di un cittadino che questa mattina si è recato presso la Stazione dei Carabinieri di San Prisco per denunciare la presenza sospetta di un uomo che, da alcune sere, si aggirerebbe nei pressi del campetto di calcetto dell’oratorio e della villetta comunale adiacente.

Secondo quanto riportato, si tratterebbe di una persona di circa 50 anni che, all’imbrunire, si nasconderebbe tra il cancello del campetto e una cabina Enel, o tra le siepi della villetta, per poi comparire improvvisamente spaventando i passanti, in particolare donne e ragazze.

Il cittadino, che ha deciso di rendere pubblica la vicenda con un post sui social, ha spiegato di aver già segnalato la situazione al Comune di Casapulla alcune settimane fa. Tuttavia, i controlli della Polizia Municipale non hanno finora permesso di rintracciare la persona, anche a causa della cessazione del servizio serale intorno alle 20:00.

L’episodio più recente, accaduto nella serata di ieri, ha visto coinvolta la figlia dello stesso, che si è trovata faccia a faccia con l’individuo, fortunatamente senza conseguenze grazie alla presenza della madre in auto poco distante.

Invito tutti i miei concittadini a prestare la massima attenzione – ha scritto l’uomo nel suo appello – e a segnalare immediatamente ogni movimento sospetto alle forze dell’ordine. Io stesso vigilerò sulla zona già da questa sera e nei prossimi giorni.”

I carabinieri di San Prisco hanno avviato accertamenti per verificare la fondatezza delle segnalazioni e monitorare l’area nelle ore serali. Per qualsiasi emergenza o situazione sospetta, i cittadini sono invitati a contattare il 112 o il 113.