Tensione in pieno centro a S.MARIA C.V.: giovane aggredito davanti ai passanti
16 Ottobre 2025 - 17:30

Protagonisti tre ragazzi, tutti molto giovani
S.MARIA C.V. – Un episodio di violenza urbana si è consumato nel primo pomeriggio a Santa Maria Capua Vetere, a pochi metri da Piazza Mazzini, una zona già nota per episodi simili.
Protagonisti tre ragazzi, tutti molto giovani. Due di loro si trovavano a bordo di una minicar, bloccati nel traffico di via Bonaparte. Un diverbio improvviso all’interno dell’abitacolo ha attirato l’attenzione dei presenti: grida, movimenti concitati, gesti violenti. In un attimo, il passeggero ha chiamato a sé un coetaneo che si trovava poco distante, all’angolo tra la piazza e un punto scommesse.
Il nuovo arrivato, senza esitazione, ha aperto lo sportello e ha fatto uscire con la forza il conducente del veicolo. Insieme al passeggero, ha cominciato a colpire il ragazzo con calci e insulti sotto gli occhi increduli di chi si trovava nei paraggi.
Provvidenziale l’intervento di alcuni adulti presenti, tra cui il titolare di un bar e un avvocato, che hanno separato i giovani e posto fine all’aggressione. I due aggressori si sono poi dileguati rapidamente, mentre il conducente, visibilmente scosso e barcollante, è risalito a bordo della minicar e si è allontanato.
Non si tratta di un caso isolato. La zona di Piazza Mazzini è da tempo al centro delle preoccupazioni di residenti e commercianti, che lamentano una crescente insicurezza e un’escalation di episodi violenti.
“Ci sentiamo abbandonati”, denunciano alcuni negozianti. “Questa è una delle piazze principali del centro eppure viene lasciata in balìa di bande di ragazzini senza controllo. Ci chiediamo cosa debba accadere per far intervenire le istituzioni: un ferito grave? Una tragedia?”
Le critiche si estendono anche all’amministrazione comunale. “È assurdo che proprio il sindaco abiti qui vicino e sembri non accorgersi di nulla. Se non riesce a gestire ciò che succede davanti a casa sua, come può pensare di risolvere problemi più complessi della città?”,
Santa Maria Capua Vetere, ancora una volta, si trova costretta a fare i conti con una microcriminalità sempre più evidente e un senso diffuso di impunità che preoccupa chi, ogni giorno, vive e lavora nel cuore della città.