Weekend gratuito ad Assisi e Cascia per i cittadini di MARCIANISE. TUTTI I DETTAGLI
13 Ottobre 2025 - 10:25

Un viaggio pagato dal Comune di Marcianise in toto o in parte. Ecco come partecipare
MARCIANISE – Il Comune di Marcianise, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, lancia una preziosa iniziativa rivolta agli anziani over 65: un viaggio organizzato sulle orme di Santa Rita e San Francesco, con tappe a Cascia, Roccaporena e Assisi, dal 28 al 30 novembre 2025.
Uno degli aspetti più importanti dell’iniziativa è la possibilità di partecipare gratuitamente per i cittadini che presenteranno un’attestazione ISEE in corso di validità pari o inferiore a € 9.360,00. Per loro, l’intero soggiorno sarà a totale carico del Comune.
Anche per chi ha un reddito superiore sono previste quote agevolate, proporzionali alla fascia ISEE di appartenenza, con contributi che vanno dal 20% al 50% del costo del viaggio.
Il pacchetto prevede:
- Viaggio A/R in bus Gran Turismo da Marcianise;
- Sistemazione in hotel 3 stelle a Cascia o Assisi;
- Pensione completa;
- Guida turistica ad Assisi;
- Assistenza H24 e assicurazione medico-bagaglio;
- Pagamento della tassa di soggiorno incluso.
Possono aderire all’iniziativa:
- I residenti a Marcianise;
- I cittadini che abbiano almeno 65 anni al momento della domanda (in caso di coppie, è sufficiente che uno dei due coniugi abbia compiuto l’età);
- Solo persone in possesso di certificato medico che attesti l’autosufficienza psico-motoria e l’assenza di malattie contagiose.
Le domande possono essere presentate fino al 14 novembre 2025, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune o tramite PEC all’indirizzo:
📧 [email protected]
I moduli sono disponibili:
- Sul sito ufficiale del Comune di Marcianise
- Presso l’Ufficio Servizi Sociali, rivolgendosi alla dott.ssa Maria Civilotti o alla sig.ra Annunziata Ricciardi
Alla domanda vanno allegati:
- Attestazione ISEE
- Certificato medico
- Carta d’identità e codice fiscale
- Stato di famiglia
- Informativa privacy firmata
Se le richieste supereranno i posti disponibili, sarà stilata una graduatoria basata su:
- Maggiore anzianità di età
- Situazione di solitudine (anziani soli)
- Ordine di arrivo delle domande al protocollo