IL VIDEO E LA PROVA. COVID. De Luca si fa bello da Fazio: “Da noi pochi malati in terapia intensiva”. Sarà perché da una settimana la Campania non pubblica dati su nuovi ricoveri?
14 Dicembre 2020 - 17:30

Una dichiarazione a Rai 3 che si scontra con quello che sta avvenendo da diversi giorni: l’Unità di Crisi regionale sta nascondendo questi numeri. Sull’Asl Caserta, invece, non ci permettiamo di scrivere una cosa simile, anche perché l’azienda sanitaria provinciale non ha mai rilasciato un dato che sia uno su ricoveri e isolamenti domiciliari
CASERTA (l.v.r.) – Da qualche tempo a questa parte Fabio Fazio ha deciso di invitare nella sua trasmissione che tempo che fa il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, giusto per confermare il fatto che in Italia la possibilità che un politico sia sottoposto ad un contraddittorio rispetto alle dichiarazioni che fa è un’idea ormai superata.
E allora, oltre la diretta social del venerdì, il governatore della nostra regione ha un altro spazio di libertà espressiva. E tra
Come spesso accade, i numeri che il presidente della regione rende noti hanno sempre un qualcosa di non detto, di non specificato. Nella puntata di ieri del programma di Rai 3, il cui passaggio potete trovare in calce a questo articolo, De Luca ha spiegato come la regione Campania abbia “il 22% di malati covid in terapia intensiva“, quindi sotto a quel 30%, soglia ritenuta critica dal governo e che la Campania ha toccato per i due mesi precedenti.
Un buon risultato, se non fosse che De Luca ha omesso di specificare un passaggio molto importante dietro a questo dato. Infatti, la regione Campania da diversi giorni non sta comunicando il numero delle persone positive al coronavirus che sono trasferite nei reparti di terapia intensiva.
Noi lo stiamo dicendo da diversi giorni, dandovi la possibilità di leggere la tabella del ministero della Salute nella quale questa carenza viene specificata (CLICCA PER LEGGERE)
Un esempio di come le dichiarazioni del presidente De Luca, che aveva parlato di una regione Campania quale esempio di trasparenza rispetto a tutte le altre, vengano messe fortemente in discussione dalla realtà dei fatti.
IL VIDEO E LA PROVA SULLA TABELLA DEL MINISTERO DEL 9/12: