Telepresenza, videosorveglianza, tecnologia e sicurezza: BOR, il futuro è oggi

Quello tra Casertace e l'azienda con sede a S.Maria C.V. è matrimonio annunciato dopo un lungo fidanzamento. Weekend e vacanze sereni, ai ladri ci pensano loro
A CasertaCE piace misurarsi in partnership con aziende collegate a temi molto seri e sentiti dalla gente comune, che ogni giorno si confronta con problemi che presentano il loro conto a chi non è in condizione o non vuole blindarsi attraverso forme di protezione economica e sociale artificialmente indotte. Il senso di questa collaborazione tra Casertace e la BOR Portierato e Guardiania Virtuale si è costituito gradualmente, radicandosi e sedimentandosi nel tempo grazie alle attività esercitate dalle due aziende, che sono diventate mano mano contigue e attinenti.
BOR Portierato e Guardiania Virtuale è un’azienda leader nel settore della sicurezza dei luoghi dove si svolge la vita della gente comune, mentre Casertace è impegnata quotidianamente nella narrazione dei problemi, tra i quali spicca senza ombra di dubbio quello relativo alla sicurezza. Si tratta dell’area esistenziale che più connette il racconto che un giornale digitale o una televisione può realizzate su un fatto di cronaca, ad esempio su una rapina, su uno scippo in abitazione o in azienda, all’esperienza viva di chi quella notizia legge o guarda in tv.
In poche parole, la cifra di immedesimazione di un lettore di questo giornale, ma anche di tutti gli altri, rispetto ad un fatto di cronaca nera attribuibile alla cosiddetta microdelinquenza, segna il livello più alto tra tutte le informazioni che quotidianamente vengono rovesciate a tonnellate sulla testa degli utenti dal villaggio globale della rete.
Da qualche anno Casertace utilizza i filmati che la BOR Portierato e Guardiania Virtuale pubblica nelle diverse piattaforme per raccontare fatti di cronaca, tra i pochi declinati in un lieto fine. Tanti nostri lettori hanno potuto vivere una intima soddisfazione nel vedere quei banditi, quei malviventi, quei ladri, magari travisati da strettissimi passamontagna, darsela a gambe di fronte alla possente voce di un guardiano che, grazie ai sofisticati sistemi di BOR Portierato e Guardiania Virtuale, li ha individuati e dissuasi con degli audiomessaggi sparati al massimo dei decibel, con tanto di presagio di una cattura immediata da parte delle forze dell’ordine, mentre continua a tenere d’occhio ogni suo movimento (CLICCA, VEDI E ASCOLTA).
E allora abbiamo voluto conoscere meglio questa azienda, e siccome da cosa nasce cosa, abbiamo avvertito delle affinità di tipo etico-imprenditoriale, sentendoci un po’ come passeggeri all’interno della stessa barca.
Quello che abbiamo capito, inteso, assimilato sui servizi erogati ai suoi clienti da questa azienda casertana con sede a S.Maria C.V. proveremo a condensarlo in questo articolo.

NUOVO CONCETTO DI GUARDIANO – La Telepresenza BOR è pensata per rendere “più accessibile”, sicuro ed efficace il servizio di guardiania.
Chi si affida a BOR non dovrà più preoccuparsi della gestione dello spazio di lavoro del guardiano, dei turni di riposo, della sicurezza e della sua salute.
Con un solo servizio tecnologico si può:
– risparmiare fino al 70% dei costi,
– riqualificare il personale addetto alla sorveglianza inserendolo nella produzione,
– aumentare la sicurezza dei luoghi e il fatturato.
Le immagini registrate dagli impianti audiovisivi rappresentano un prezioso supporto allo svolgimento delle indagini investigative per individuare responsabilità, indiziati e colpevoli.
COSA FARE PER EVITARE FURTI IN CASA DURANTE I WEEKEND E LE VACANZE – Per aumentare la sicurezza dei luoghi ed esercitare un effetto deterrente sui ladri durante i weekend e i periodi di vacanza, BOR ti suggerisce di adeguare la tua abitazione con sistemi di sicurezza attivi e passivi.
Se ti è possibile blinda la principale via di accesso, con una porta con classe di resistenza di livello 6, idonea a rallentare o dissuadere l’attività dei ladri.
Installa un antifurto anti jammer con sistema misto che prevede la gestione combinata con filo e sensori wireless, con supporto GSM per l’invio di telefonate e messaggi.
Installa un impianto di monitoraggio BOR che, abbinato a un servizio di portierato e guardiania virtuale, ti consenta di rilevare precocemente l’arrivo dei ladri e di produrre interventi proattivi adeguati per ogni circostanza.

PRIMA DI INSTALLARE UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA, ATTENTO ALLA QUALITÁ DELLE TELECAMERE E PRIVACY – Le telecamere IP rappresentano la soluzione più completa per la sicurezza delle infrastrutture, dell’ambiente e delle persone perché essendo dotate di intelligenza artificiale ti consentono di sorvegliare efficientemente a distanza gli ambienti e di intervenire in caso di bisogno con audio e dissuasori, di catturare immagini in diretta e inviarle tramite connessione internet ad altri dispositivi collegati da remoto.
Per far convivere l’alta tecnologia con la tutela della privacy, occorre rispettare delle norme di corretto uso dei dispositivi. Sia che si tratti di un impianto destinato a sorvegliare un’area privata sia che si tratti di un’azienda, la normativa europea dispone che gli interessati debbano esserne al corrente.
Nell’installare telecamere sulla porta di casa, bisogna prestare attenzione a non inquadrare parti private non agilmente visibili da terzi, altrimenti si rischia di essere denunciato per interferenza illecita nella vita privata; il discorso è diverso se le telecamere puntano sulla strada. In tal caso, si è obbligati a produrre un segnale di primo livello, ovvero un cartello ben visibile anche in assenza di luce e posizionato
all’altezza degli occhi dell’interessato in modo che possa vederlo prima di entrare nell’area sorvegliata, e un’informativa di secondo livello per l’approfondimento.

FACILITAZIONI FISCALI E FINANZIAMENTI – Puoi rendere la tua casa sicura risparmiando il 50% di quello che spendi per rafforzare, sostituire e installare:
– dispositivi elettronici per rilevare la presenza di intrusi, collegati a centri di vigilanza privata,
– telecamere, casseforti, vetri antisfondamento, tapparelle, saracinesche,
– rilevatori di apertura, serrature, lucchetti, catenacci, spioncini,
– porte blindate, cancellate, recinzioni, grate.
Per intenderci, ammesso che tu spenda 5mila euro in apparecchiature, grazie al Bonus Sicurezza, la metà la porterai in detrazione in dieci quote di pari importo. Nel tuo caso, ogni anno potrai detrarre la somma di € 250,00.