Un luogo per crescere liberi: inaugurata la palestra “Domenico Noviello” nella scuola Nicholas Green di S.NICOLA LA STRADA
16 Maggio 2025 - 08:11

SAN NICOLA LA STRADA (gv) – Un nuovo simbolo di legalità e una festa di colori, musica e movimento hanno fatto da cornice all’inaugurazione della palestra e dello spazio ludico esterno intitolato a Domenico Noviello, presso il plesso scolastico “Nicholas Green” di Viale Europa, parte dell’Istituto Comprensivo “Capol DD” di San Nicola la Strada.
La cerimonia, aperta dalla dirigente scolastica Patrizia Merola, ha visto la partecipazione del sindaco Vito Marotta, dell’assessore all’Istruzione Maria Natale, dell’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Della Peruta, della giunta comunale e di numerose autorità cittadine.
Protagonisti assoluti dell’evento sono stati gli studenti, che si sono esibiti con l’orchestra “Mazzini”, le majorettes, gli sbandieratori, e con dimostrazioni ginniche a cura delle classi IV D e IV C, affiancate da una rappresentanza delle classi II, III e V della scuola primaria.
«Oggi non inauguriamo semplicemente una struttura, ma un luogo dove i nostri ragazzi potranno riflettere sui valori della legalità, del rispetto delle regole e dello spirito di squadra», ha dichiarato con emozione la dirigente scolastica Patrizia Merola.
Particolarmente toccante è stato il momento dell’intitolazione dello spazio ludico esterno a Domenico Noviello, imprenditore vittima della camorra, divenuto simbolo di impegno civile e coraggio nella lotta per la legalità.
La scelta di inaugurare contemporaneamente la palestra e l’area giochi ha rappresentato un chiaro messaggio educativo: la scuola come punto di riferimento per promuovere una cultura della legalità, del benessere e dell’inclusione tra i giovani dell’Istituto Comprensivo “Capol DD”.
Il progetto si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione degli spazi educativi cittadini, con l’obiettivo di creare ambienti formativi moderni e funzionali, in grado di rispondere alle esigenze delle nuove generazioni.
Gli scroscianti applausi dei genitori presenti e l’entusiasmo dei giovani studenti hanno testimoniato quanto fosse atteso questo momento. La nuova palestra e l’area ludica esterna tornano così a essere il cuore pulsante dell’attività fisica e dell’aggregazione sociale all’interno dell’istituto, diventando anche un simbolo concreto dell’impegno educativo verso i valori della legalità e del rispetto reciproco.