Morto l’ex ministro Alfredo Diana. Lutto nella sua azienda agricola casertana

13 Agosto 2025 - 11:37

CASERTA – Alfredo Diana, esponente di spicco del mondo agricolo e già ministro della Repubblica, è venuto a mancare all’età di 94 anni. Nato a Roma nel 1930, aveva però scelto Napoli come città di vita e di riferimento, dove aveva stabilito la propria residenza e dove si era formato accademicamente.

Diana si era laureato in Scienze agrarie all’Università di Napoli, discutendo una tesi centrata sulla bufala campana, simbolo identitario dell’agricoltura del Mezzogiorno. Proprio a lui, anni più tardi, sarebbe spettato l’onere di firmare, da ministro, il decreto che riconosceva ufficialmente la Denominazione di Origine Protetta (DOP) alla Mozzarella di Bufala Campana, oggi prodotto di punta dell’agroalimentare italiano.

Parallelamente all’attività politica e istituzionale, Diana ha dedicato la propria vita alla gestione delle aziende agricole di famiglia, avviando e sviluppando diverse realtà imprenditoriali in varie regioni del Paese. Tra queste, una tenuta in Calabria, a San Ferdinando, successivamente espropriata per la realizzazione del porto, e altre due aziende situate rispettivamente nel Casertano e in Sicilia. In quest’ultima continua ancora oggi la produzione delle Arance Rosse di Sicilia IGP.

Tra gli incarichi di maggior rilievo ricoperti nel settore agricolo, si segnala la presidenza nazionale di Confagricoltura, che Diana ha guidato dal 1969 al 1977, contribuendo in modo significativo alla modernizzazione del comparto e alla promozione delle eccellenze agricole italiane sui mercati internazionali.