Senza fissa dimora minaccia il gesto estremo: ABBANDONATO DALLE ISTITUZIONI, salvato dagli operatori del 118 e da un’associazione privata
21 Agosto 2025 - 13:22

Grazie all’intervento tempestivo dei sanitari del 118, capaci di riportarlo alla calma e di attivare una rete di aiuto privata, l’uomo ha potuto trovare un alloggio temporaneo. L’episodio evidenzia il vuoto delle istituzioni e dei servizi sociali, ma anche la solidarietà e l’umanità dei professionisti sanitari, che hanno messo al primo posto la vita di chi era in grave difficoltà
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
CURTI – Momenti di grande tensione si sono vissuti martedì sera lungo la Nazionale Appia, dove un uomo, A. M. 63 anni, senza fissa dimora, originario di Curti e in strada dal dicembre scorso, ha minacciato il suicidio probabilmente per la disperazione legata alle sue condizioni di vita.
Secondo quanto ricostruito, l’uomo chiedeva semplicemente un letto e la possibilità di fare una doccia, elementi minimi di dignità quotidiana per chi vive in condizioni indigenti. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e una volante della polizia, che sono riusciti a riportare l’uomo alla calma.
Tuttavia, quello che emerge con chiarezza è la totale assenza di supporto da parte dei servizi sociali del comune di Curti. Né l’assistente sociale né l’assessorato alle politiche sociali, né i vigili urbani hanno offerto un intervento concreto, lasciando l’uomo senza alcuna prospettiva immediata di aiuto.
A fare la differenza è stato l’intervento privato e spontaneo del personale del 118, che ha contattato l’associazione Padre Pio di Massimo Eliso a Curti. Grazie alla loro disponibilità, l’uomo ha potuto trascorrere qualche giorno in sicurezza, pagando una stanza in un B&B e trovando un minimo di sostegno.
Il caso mette in luce un vuoto istituzionale preoccupante: la totale assenza di strutture o interventi pubblici tempestivi per persone in stato di grave disagio sociale. Senza l’intervento privato, l’uomo, avvilito e disperato, avrebbe probabilmente compiuto il gesto estremo che aveva minacciato.