Eccellenza. Sessana e Quarto si annullano: al “Prassino” gara combattuta e senza reti
19 Ottobre 2025 - 13:55

Rigore fallito da Menna, traversa di Vanacore e rosso a Moccia: la squadra di mister Ardone domina ma non sfonda contro un Quarto coriaceo
SESSA AURUNCA / QUARTO (Pietro De Biasio) – Un pareggio che lascia più amaro che soddisfazione per la Sessana, che al “Prassino” non riesce a piegare un Quarto ordinato ma fortunato. Finisce 0-0 una gara combattuta, con i gialloblù di mister Marco Ardone che mancano l’appuntamento con il gol e vedono sfumare due punti pesanti.
Il tecnico di casa conferma la difesa a quattro e affida la manovra offensiva al giovane Giacomo Fantauzzi, supportato da Salvatore Moccia, Mbaba Ndiaye e Vladyslav Tanchyn. Dall’altra parte il Quarto agli ordini di mister Roberto Palumbo rinuncia a una vera punta, con Salvatore Frasca riferimento avanzato e Domenico Di Gennaro e Domenico Franzese a sostegno.
La prima emozione arriva subito: al 2’ Di Gennaro approfitta di un’incertezza difensiva e costringe Antonio Pizzella alla respinta centrale. L’episodio che accende il “Prassino” arriva all’11’, quando Moccia viene atterrato in area senza che l’arbitro conceda il rigore tra le proteste del pubblico. Sul prosieguo dell’azione Fantauzzi prova a rimediare, ma Castrese Poerio blocca in due tempi.
I napoletani si affacciano con pericolosità al 27’, quando il corner di Alessandro Oliva trova la testa di Emilio Vanacore: la deviazione colpisce la traversa e rientra in campo, poi la difesa gialloblù libera. Nella ripresa gli ospiti sfiorano il vantaggio con Frasca, che salta Pizzella ma calcia sull’esterno della rete.La Sessana risponde al 50’ con Ndiaye, bravo a servire al centro Fantauzzi, che però alza troppo la mira.
Al 65’ l’occasione più grande: Poerio atterra Fantauzzi in area, l’arbitro concede il rigore. Dal dischetto Pasquale Menna si fa ipnotizzare dallo stesso Poerio, che respinge anche il successivo tentativo di Tanchyn.La gara cambia al 71’ quando Moccia, giudicato colpevole di un colpo proibito sul suo marcatore, viene espulso lasciando i compagni in dieci.
Da lì in avanti prevale l’equilibrio: il Quarto prova qualche timido affondo con Oliva, ma il risultato non si sblocca più.Alla fine resta lo 0-0 e la consapevolezza, per la Sessana, di aver sciupato una grande occasione. Il Quarto, invece, porta a casa un punto prezioso su un campo difficile, confermando solidità e carattere.