Parlare e spiegare l’Antimafia. Il codice scritto dai magistrati Balato e Bellini

27 Ottobre 2025 - 17:49

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Si è tenuto oggi, lunedì, terminato poco dopo le 17, presso Palazzo San Carlo, la presentazione del volume “Codice Antimafia Ragionato”, curato dai magistrati Francesco Balato e Vincenza Bellini. L’evento, organizzato con il patrocinio del Tribunale, della Camera Penale e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, ha riunito alcune delle principali figure istituzionali e professionali del territorio.

Dopo i saluti introduttivi della presidente del Tribunale, Gabriella Maria Casella, del procuratore della Repubblica Pierpaolo Bruni, della presidente dell’Ordine degli Avvocati Angela Del Vecchio e del presidente della Camera Penale Alberto Martucci, la discussione si è concentrata sulle novità contenute nell’opera.

Il codice, edito da Neldiritto nella sua seconda edizione aggiornata al febbraio 2025, si propone come uno strumento di consultazione specialistica, con un’appendice dedicata alle più significative leggi speciali in materia. Include, tra le altre, le recenti disposizioni del cosiddetto “Decreto Sicurezza”, del “Decreto Emergenza” e del “Decreto Fusca”.

A dialogare con i curatori sono intervenuti il professor Giuseppe Amarelli, ordinario di Diritto Penale all’Università Federico II di Napoli, il dottor Maurizio Giordano, PM presso il Tribunale di Napoli, e l’avvocato Camillo Irace, proboviro della Camera Penale locale. L’incontro, in corso di accreditamento per l’assegnazione di crediti formativi, rappresenta un momento di aggiornamento cruciale per gli operatori del diritto, in un settore normativo in continua e complessa evoluzione.