Beni confiscati alla camorra nella città di CASERTA in stato di abbandono, l’appello dell’associazione Avesnatura
1 Maggio 2025 - 06:43

Il presidente Pierluigi Marino ha incontrato i rappresentanti de Comitato Don Peppe Diana, visitando, a Casal di Principe, immobili confiscati e da tempo utilizzati per ospitare importanti istituzioni. QUI SOTTO IL COMUNICATO STAMPA DI AVESNATURA
COMUNICATO STAMPA
CASERTA – L’associazione casertana AvesNatura APS, guidata dal presidente Pierluigi Marino, ha recentemente incontrato il Comitato Don Peppe Diana, consolidando una collaborazione basata sulla legalità e sul bene comune. L’incontro, reso possibile grazie al forte legame con Augusto Di Meo, membro del comitato, ha offerto un’opportunità preziosa per rafforzare la sinergia tra le due realtà.
Grazie alla disponibilità di Augusto Di Meo, l’Associazione ha avuto modo di visitare Casal di Principe e osservare diversi beni confiscati alla criminalità organizzata e destinati al bene comune, tra cui villette e strutture ora utilizzate dalla polizia locale, dalle Poste e dalla protezione civile. Questa esperienza ha rafforzato l’impegno a creare progetti simili anche a Caserta.
Con questa intenzione, l’Associazione AvesNatura APS chiede il supporto della Prefetta e della commissione prefettizia affinché i beni confiscati presenti a Caserta, attualmente in stato di abbandono, possano essere riqualificati e restituiti alla comunità attraverso progetti concreti e condivisi. Un passo importante verso un futuro più giusto e solidale, dove la legalità diventa uno strumento di crescita e rinnovamento sociale.