CAPUA. Porta Roma, la scuola trasloca per i lavori di riqualificazione: monta la polemica tra i genitori
7 Settembre 2025 - 10:51

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, la scuola dell’infanzia di Porta Roma è costretta a trasferirsi temporaneamente nel plesso Umberto I. Una decisione dettata dai lavori di riqualificazione, ma che ha scatenato malumori e proteste tra le famiglie, preoccupate per i disagi logistici e organizzativi
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
CAPUA – A soli otto giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, fissato per il 15 settembre, la scuola dell’infanzia del rione Porta Roma è costretta a trasferirsi presso il plesso Umberto I. Una decisione resa necessaria per consentire i lavori di riqualificazione della sede attuale, che prevedono un investimento di 2,2 milioni di euro destinati all’adeguamento sismico e alla riqualificazione energetica dell’intero edificio. I cantieri prenderanno avvio entro la fine dell’anno.
Contestualmente, grazie ai fondi Siei, è previsto anche un intervento immediato per la materna, che restituirà una scuola accogliente, dotata di ambienti nuovi e funzionali.
“Siamo consapevoli che questo spostamento possa creare qualche preoccupazione tra i genitori – ha dichiarato il sindaco Adolfo Villani – ma vogliamo rassicurare che si tratta di un sacrificio temporaneo che sarà ampiamente ricompensato dai risultati che otterremo.”
Il primo cittadino ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione comunale nel migliorare la qualità degli edifici scolastici: “Stiamo facendo grandi sforzi per rendere le scuole della nostra città più sicure, riqualificate e accoglienti, e i plessi di Porta Roma non fanno eccezione. I lavori permetteranno di migliorare sicurezza, accessibilità e comfort per alunni e personale, creando un ambiente più favorevole all’apprendimento e alla crescita.”
Villani ha poi rivolto un ringraziamento alle dirigenti scolastiche Ida Colandrea e Antonella Spadaccio, al personale scolastico e ai genitori “per la comprensione e la collaborazione mostrata in questa fase di transizione. Insieme potremo creare un ambiente scolastico più accogliente e stimolante per tutti.”