CASERTA. Arriva al liceo Diaz il ministro dell’Istruzione Valditara. GUARDA IL VIDEO

16 Maggio 2025 - 14:06

CASERTA – Mattinata speciale oggi al Liceo Diaz, dove il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è stato accolto con entusiasmo da studenti, docenti e dal preside Luigi Suppa. Ad accoglierlo in musica ci ha pensato la Band del Diaz, che ha suonato l’Inno d’Italia, dando il via a una visita che ha messo in mostra il meglio del nostro istituto.

Il preside ha guidato il Ministro, accompagnato anche dall’onorevole Zinzi, dal Direttore Generale Acerra, dalla Direttrice dell’USP e da altri ospiti, in un tour tra aule e laboratori. Particolare attenzione è stata dedicata agli spazi dell’indirizzo Ricerca e Sperimentazione e all’aula polifunzionale, dove si sperimentano il metaverso, i podcast e tante applicazioni multimediali all’avanguardia.

Il Ministro si è mostrato molto interessato alle dotazioni tecnologiche e scientifiche della scuola, ma anche agli strumenti storici conservati con cura, testimoni del passato centenario del Diaz. Tra i momenti più curiosi e divertenti, l’incontro con Armandino, il piccolo robot mascotte del liceo, che ha strappato un sorriso anche al Ministro con qualche battuta simpatica.

Nel suo intervento di benvenuto, il preside Suppa ha sottolineato come il Diaz punti da sempre su una formazione completa, dove le nuove tecnologie vanno di pari passo con l’approfondimento umanistico. “Non abbiamo mai trascurato le materie umanistiche – ha detto – e da quindici anni portiamo avanti anche un progetto sulla legalità, come scuola capofila”.

A fine visita, il Ministro Valditara ha voluto esprimere il suo apprezzamento per quanto visto al Diaz:
“Mi complimento con il preside e i docenti. Qui ho trovato una scuola all’avanguardia, un perfetto equilibrio tra scienza e umanesimo. Queste metodologie aprono davvero le menti dei ragazzi”, ha detto rivolgendosi agli studenti, ricordando anche come l’Italia sia un esempio in Europa per l’uso consapevole del cellulare a scuola.

Una giornata importante, che ha mostrato come il Diaz sia una scuola capace di coniugare innovazione, tradizione e passione educativa.