GUARDA IL VIDEO. Montagna di rifiuti in fiamme e nube tossica. L’area era sotto sequestro

22 Agosto 2025 - 18:11

TEANO – Da ormai diversi giorni i Vigili del Fuoco di Caserta sono al lavoro senza sosta per fronteggiare un vasto incendio divampato in un deposito di rifiuti utilizzano da Campania Energia nel territorio di Teano e sulla cui vicenda torneremo ad approfondire tutta la storia, a partire dal sequestro della struttura e la lunga querelle sulla gestione dell’intera area.

Le fiamme, iniziate il 16 agosto, hanno provocato il crollo parziale della struttura, complicando notevolmente le operazioni di spegnimento. Per raggiungere il cuore dell’incendio, è stato necessario procedere con l’abbattimento delle parti pericolanti e la rimozione delle lamiere contorte utilizzando ruspe e mezzi meccanici cingolati.

Il dispositivo messo in campo è imponente: tredecina di operatori si alternano sul posto, supportati da diverse autobotti per il trasporto dell’acqua, tra cui un mezzo proveniente da Salerno e una cisterna di grandi dimensioni giunta da Latina. Per accedere ai punti più critici e ridurre i rischi per il personale, vengono impiegati anche robot telecomandati.

Anche di notte le squadre rimangono presidiano l’area, effettuando controlli costanti e operazioni di spegnimento laddove la stabilità della struttura lo consente. L’obiettivo primario è quello di estinguere completamente ogni focolaio e mettere in sicurezza tutta la zona, per scongiurare qualsiasi pericolo per l’ambiente e la popolazione, in un’operazione che dimostra l’alto livello di preparazione e l’impegno costante del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.