Il Bosco in Rosa, sabato a Capodimonte: una festa di sport, salute, sorrisi e solidarietà
8 Ottobre 2025 - 11:13

La corsa-camminata non competitiva organizzata da Napoli Running torna l’11 ottobre tra i viali del Real Bosco: due chilometri nel cuore verde di Napoli
NAPOLI (Pietro De Biasio) – L’appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre, quando il Real Bosco di Capodimonte si tingerà ancora una volta di rosa. Dopo il successo dello scorso anno, con oltre settecento partecipanti, torna “Il Bosco in Rosa”, la manifestazione tutta al femminile, ma aperta a chiunque voglia condividere un pomeriggio di benessere, organizzata dall’Asd Napoli Running con il patrocinio del Comune di Napoli, del Real Bosco e Museo di Capodimonte, dell’Università Parthenope e dell’Ordine degli Psicologi della Campania.
La sesta edizione proporrà una corsa-camminata di 2 km, più che una gara, un momento di aggregazione e di gioia collettiva. Lo start è previsto alle ore 16.00 dal piazzale della succursale dell’Istituto Caselli. Dalle 14.30 si aprirà il villaggio, dove le partecipanti potranno ritirare il pettorale e vivere l’atmosfera festosa che ogni anno anima il parco settecentesco voluto da Carlo di Borbone. L’iniziativa, come da tradizione, non si ferma al semplice gesto sportivo: il Bosco in Rosa è anche un messaggio di solidarietà e prevenzione, grazie alla collaborazione con SOS Sostenitori Ospedale Santobono ETS e al supporto del partner storico SynLab, che promuoverà attività di sensibilizzazione alla salute ginecologica e senologica.
Dopo la passeggiata, spazio al fitness e al divertimento sul prato accanto alla zona d’arrivo, con lezioni a corpo libero e animazione per i più piccoli, in modo da permettere alle mamme di vivere la giornata in totale serenità. Per chi arriva in auto, l’accesso consigliato è da Porta di Miano, dove saranno disponibili parcheggi pubblici e privati. Un centinaio di metri di passeggiata, poi il villaggio rosa accoglierà tutti con la consueta allegria. L’anno scorso, a transitare per prima sotto lo striscione d’arrivo, fu la Francesca
Ma più delle posizioni contò la partecipazione corale: donne dai due mesi agli 84 anni, con in prima fila anche la vicepresidente della Fidal Campania Amalia Di Martino, testimoniando che lo sport, quando è vissuto con passione e leggerezza, unisce davvero tutte le generazioni. Sabato, dunque, Capodimonte tornerà a riempirsi di colori e sorrisi. Due chilometri per stare bene, insieme, nella cornice più bella di Napoli.