IL VIDEO. Giornata infernale a CASTEL VOLTUNO: tre roghi colpiscono il litorale

9 Agosto 2025 - 15:48

Il litorale di Castel Volturno è stato interessato da tre incendi che hanno coinvolto vegetazione e terreni. I roghi, che si sono sviluppati in diverse zone, hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile per contenere le fiamme e garantire la sicurezza

CASTEL VOLTURNO – Nella giornata di oggi, il litorale di Castel Volturno è stato teatro di ben tre incendi che hanno creato non pochi disagi e pericoli per la sicurezza pubblica. I roghi, sviluppatisi in diverse zone del territorio, hanno richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e della protezione civile per domare le fiamme e limitare i danni.

Il primo incendio si è verificato in via Mezzagni, dove circa 350 metri quadrati di vegetazione sono andati in fiamme. I volontari della protezione civile di Castel Volturno, insieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Teano, sono intervenuti prontamente per contenere l’incendio.

Poco dopo, un altro rogo ha avuto inizio sulla Variante, nei pressi del distributore di benzina IP, nella località Scalzone. Le fiamme hanno coinvolto terreni agricoli e si sono propagate lungo la strada per un tratto di circa 2 km, creando notevoli difficoltà per gli automobilisti. Il fumo denso e nero ha ridotto drasticamente la visibilità, mettendo in pericolo il traffico. Il fuoco è stato finalmente domato dai vigili del fuoco del distaccamento di Mondragone, supportati dalle squadre della protezione civile.

Infine, il terzo incendio si è verificato in Viale Meturo, nella località Destra Volturno, dove a prendere fuoco sono stati sterpi e rifiuti. I volontari della protezione civile comunale sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e fermare la propagazione delle fiamme.

Fortunatamente, non si registrano danni a persone, ma gli incendi, che si sono sviluppati quasi contemporaneamente, hanno sollevato preoccupazioni per la gestione delle emergenze sul territorio. Le cause degli incendi sono ancora in fase di accertamento, ma non si esclude alcuna ipotesi, incluso il dolo.

Il sindaco e le autorità locali hanno già annunciato il rafforzamento delle misure preventive e di sorveglianza per evitare nuovi episodi simili, specie durante la stagione estiva, quando il rischio di incendi aumenta considerevolmente.