IL VIDEO. Naso rotto e volto insanguinato: la sagra dei funghi di Cusano Mutri sfocia ancora in violenza
18 Ottobre 2025 - 18:37

Risse tra giovani e alcol servito “a fiumi”
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO: https://www.facebook.com/reel/2098726143865445
CUSANO MUTRI – Quella che un tempo era una delle sagre più amate e tradizionali della Campania sta assumendo sempre più i contorni di una “moda” pericolosa. Anche quest’anno, la storica sagra dei funghi di Cusano Mutri, in provincia di Benevento, è stata teatro di episodi di violenza e risse tra gruppi di giovani, molti dei quali visibilmente alterati dall’alcol.
Numerosi testimoni hanno documentato i fatti con immagini e video, inviati anche al deputato di Alleanza Verdi–Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
L’ultimo dei filmati arrivati mostra una violenta rissa tra ragazzi, culminata con un giovane dal naso rotto e il volto insanguinato, soccorso e portato via dal servizio di sicurezza. Il video è solo l’ultimo tassello di una lunga serie di segnalazioni: bicchieri e bottiglie serviti “a fiumi”, talvolta anche a minori, aggressioni scoppiate per futili motivi, urla e caos notturno che nulla hanno a che fare con lo spirito originario della festa.
“Purtroppo si ripete uno scenario che avevamo già denunciato negli anni passati – ha dichiarato Borrelli – Serve un controllo più rigoroso durante queste manifestazioni, in particolare sulla somministrazione di alcolici, perché l’eccesso di alcol è spesso la scintilla che fa esplodere la violenza.”
Il deputato punta il dito contro una deriva culturale sempre più evidente:
“Stiamo assistendo a una situazione preoccupante: molti giovani sembrano divertirsi solo se si ubriacano e si picchiano. È un problema culturale, ma anche di responsabilità e vigilanza. Le feste popolari devono restare momenti di socialità e tradizione: non possiamo consentire che si trasformino in scenari di degrado e pericolo.”
Borrelli ha infine chiesto che i protagonisti della rissa vengano identificati e puniti, sottolineando che episodi del genere non possono passare sotto silenzio.