Riciclaggio di auto di lusso, business da 1,5milioni di euro: sgominata la banda

22 Maggio 2025 - 09:17

Perquisizioni a carico di 15 persone, circa 50 gli indagati

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20

CASERTA – Nell’ambito di un’intensa attività investigativa, il Compartimento Polizia Stradale per l’Emilia Romagna, con il supporto del Compartimento di Catanzaro, della Squadra Mobile di Modena e della Stazione Carabinieri di Pizzoferrato (Chieti), ha eseguito un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura di Napoli. L’azione ha coinvolto quindici soggetti ritenuti affiliati a un’associazione a delinquere dedita a furto, ricettazione, riciclaggio di veicoli, nonché a falsificazioni documentali di natura materiale e ideologica. Il gruppo aveva referenti in tutta italia ma fulcro a Napoli.

Le indagini, condotte attraverso servizi di osservazione, controllo e pedinamento, nonché analisi di tabulati telefonici, intercettazioni e analisi di cellulari, hanno portato al sequestro di oltre quaranta autovetture di lusso di provenienza illecita. Le automobili, riconducibili a società fittizie o a persone compiacenti, venivano successivamente esportate all’estero o reintrodotte sul territorio nazionale mediante operazioni fittizie. Il

valore complessivo delle autovetture coinvolte supera i 1,5 milioni di euro.

Le attività investigative si sono svolte nelle province di Napoli, Caserta, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Chieti e Catanzaro. Oltre al sequestro dei veicoli, sono stati sequestrati documenti, carte di circolazione e targhe oggetto di reato. Sono inoltre state deferite all’autorità giudiziaria 51 persone, ritenute coinvolte nelle attività illecite del sodalizio.

L’operazione conferma l’efficacia delle indagini coordinate dalle forze dell’ordine contro le reti di criminalità specializzate nel traffico e ricettazione di veicoli di lusso, con un focus particolare sulle attività transnazionali e sulla falsificazione documentale.