Spavento a MARCIANISE: un serpente nel giardino di una famiglia
8 Agosto 2025 - 17:07

La proprietaria, una volta realizzato che si trattava di un serpente, ha immediatamente allertato la Polizia Municipale
MARCIANISE – Un episodio che ha suscitato grande preoccupazione – raccontato dal portale di informazione Caffè Procope – si è verificato nel Rione Santella di Marcianise, dove una famiglia ha trovato un serpente lungo circa un metro e mezzo nel giardino della propria abitazione. L’animale si trovava vicino a un addolcitore d’acqua, all’interno dell’area verde della loro villetta.
La proprietaria, una volta realizzato che si trattava di un serpente, ha immediatamente allertato la Polizia Municipale, che le ha suggerito di contattare il numero verde 800178400, attivo presso l’Ospedale Veterinario della ASL Napoli 1 Centro. Questo servizio ha a sua volta informato il reparto veterinario dell’ASL di Caserta, che è giunto sul posto in meno di un’ora. Nonostante i tentativi di localizzare e catturare il serpente, gli esperti non sono riusciti a prenderlo, ma hanno comunque identificato l’esemplare.
Secondo quanto riferito dai veterinari, si trattava di un biacco, un serpente non velenoso della famiglia dei Colubridi. Questo tipo di serpente è comune nelle campagne e nei giardini, soprattutto in terreni rocciosi, secchi e soleggiati, ma può trovarsi anche in ambienti più umidi come praterie e rive dei fiumi. Sebbene possa sembrare spaventoso, il biacco è innocuo per l’uomo.
In ogni caso, come ribadito anche dal sito Caffè Procope, è importante ricordare che, sebbene l’animale possa suscitare timore, la miglior prassi in caso di incontro con un serpente in ambienti antropizzati è quella di non disturbarlo, lasciandolo tornare al suo habitat naturale, senza cercare di catturarlo o danneggiarlo.