VIOLAZIONI AMBIENTALI. Sequestrato allevamento bufalino: denunciati i due titolari

19 Maggio 2025 - 10:07

L’accertamento amministrativo ha evidenziato che i titolari dell’azienda non hanno neanche presentato alla Regione Campania il necessario piano di utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20

SAN TAMMARO – I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise, in comune di San Tammaro , alla località “Demaniale”, hanno proceduto al controllo di un allevamento bufalino laddove è risultato presente un lagone colmo di reflui zootecnici di natura palabile e non palabile, privo del fosso di guardia perimetrale, mentre sulla parte retrostante del fabbricato adibito a stalla è stato rinvenuto un fosso di scolo per le acque bianche colmo di reflui di natura zootecnica provenienti da feritoie presenti alla base del muro della stalla dove stabulano gli animali.

L’accertamento amministrativo ha evidenziato che i titolari dell’azienda non hanno neanche presentato alla Regione Campania il necessario piano di utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici.

Avendo ravvisato l’integrazione dei reati di gestione illecita di rifiuti speciali costituiti da effluenti zootecnici ed utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici al di fuori dei casi e delle procedure previste, i predetti militari hanno proceduto al sequestro penale d’iniziativa dell’intera azienda zootecnica, ivi compreso le bufale allevate ed i rifiuti sopra citati. I due titolari dell’azienda zootecnica sono stati entrambi deferiti a piede libero all’A.G. per le suindicate ipotesi di reato contravvenzionali.