TUTTI I NOMI. Oltre 30 casertani indagati per la maxi truffa su pellet e assicurazioni: rubati soldi dalle Postepay
27 Maggio 2025 - 08:36

AVERSA – La Procura della Repubblica di Aversa Napoli Nord ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a carico di 44 persone, alcune delle quali accusate del reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe attraverso l’utilizzo di carte Postepay e Mooney.
Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Fabio Sozio, hanno ricostruito un articolato schema di truffe online, che coinvolgeva annunci fittizi per la vendita di pellet e di polizze assicurative RCA a prezzi vantaggiosi. Gli utenti, attirati dalle offerte pubblicizzate su siti e piattaforme digitali, contattavano numeri riconducibili – solo in apparenza – ad agenzie assicurative.
A quel punto, venivano stipulati falsi contratti e richiesti pagamenti su carte prepagate intestate a prestanome,
Secondo gli inquirenti, il sodalizio sarebbe stato costituito da un gruppo operante tra Aversa, Parete, Castel Volturno, Caserta, Pozzuoli e altri comuni campani, con legami anche al di fuori della regione. Alla guida dell’associazione ci sarebbe un uomo noto solo con il nome di “Massimo”, attualmente non identificato.
Da qui l’indagini con il coinvolgimento di un numero elevato di persone e la contestazione di circa 62 episodi di truffe.
Secondo le indagini condotte dal Pm Fabio Sozio, a costituire il sodalizio criminoso sarebbe stati Andrea Martiniello di Aversa, Maria Cipriani di Parete, Fiorella D’Alterio di Parete, Maria Falco di Parete, Nadya Kit di origine Ucraina, Rosalba D’Orazio di Cesa, Daniela D’Orazio di Gricignano di Aversa, Francesca Mallardo di Parete, in concorso con un tale “Massimo” considerato a capo di questa associazione, allo stato non identificato.
Diverse truffe sono contestate anche ad Agnese Auletta di Casal di Principe, Ciro Porzio di Marano di Napoli, Francesca Spino di Parete, Alessandro Cipriani di Parete, Teresa Simeoli di Parete, Patrizia Basco di Castel Volturno, Maria Teresa Di Martino di San Tammaro, Gaetano Vassallo di Frignano, Pasquale Masiello di Caserta, Giovanni Mele di Castel Volturno, Salvatore Cancelliere di Castel Volturno, Ida Cristiano di Casaluce, Salvatore Volpe di Pozzuoli, Mario Spinelli di Pozzuoli, Andrea Fioravante di San Marcellino, Salvatore D’Aria di Caserta, Barbara Teresa Klara di origini polacche, Eduardo Di Grazia di Aversa, Seema Rani di origini indiane, Massimo Colangelo di Battipaglia, Raffaella Gravante di Casagiove, Gennaro Scialò di Pozzuoli, Maurizio Capparella Santanastase di Sant’Angelo di Alife, Andrea Jeddi Cucinotta di Quarto, Salvatore Solmonte di Pozzuoli, Rosario Ilardo di Pozzuoli, Christian Scuotto di Napoli, Anna Cipriani di residente Lusciano, Giuseppe Calenzo di Falciano del Massico, Roberto Brando di Quarto, Francesco Pio Palmentieri di Casavatore, Michele Grieco di Benevento, Giuseppe Migliaccio in Castel Volturno, Ernesto Parisi di Sant’Agnello, Francesco Del Gizzi di Castel Volturno, Antonio Erario di Casapesenna.