Il piccolo Roberto rimasto invalido a causa di un petardo inesploso. Il comune condannato a più di 500.000€ di risarcimento
16 Luglio 2025 - 21:23

Gli Avv. Achille Reccia e Cipriano di Tella ottengono giustizia per il piccolo Roberto. La decisione del giudice civile. La condanna al risarcimento è già esecutiva
VILLARICCA – Una vicenda dolorosa, che ha segnato per sempre la vita di un minore e della sua famiglia, si è finalmente conclusa con il riconoscimento pieno delle loro ragioni da parte della magistratura.. Un episodio che ha segnato una famiglia, un quartiere, un’intera comunità. Ma anche una sentenza esemplare, passata in giudicato, che ha stabilito la verità giuridica dei fatti e condannato il Comune di Villaricca al pagamento di € 508.534,00 in favore del minore Roberto e dei suoi genitori.
Era il pomeriggio del 1° gennaio 2019, quando Roberto N., mentre era in compagnia di una sua amichetta, percorreva via Guglielmo Marconi. A pochi metri dalla propria abitazione in via Leonardo Da Vinci, si abbassava per raccogliere da terra un oggetto cilindrico, simile a un rotolo di carta igienica. Ma quell’oggetto, abbandonato sull’asfalto, non era un innocuo rifiuto: era un petardo inesploso, residuo dei festeggiamenti della notte di San Silvestro. Appena toccato, esplodeva con violenza devastante.
Le lesioni riportate furono gravissime: amputazione subtotale della mano sinistra, frattura del quarto metacarpo, escoriazioni multiple al viso, al torace, agli arti inferiori. La diagnosi successiva certificò anche una sindrome da stress post-traumatico con necessità di supporto psicoterapeutico. Roberto ha perso la possibilità di praticare sport, di suonare la batteria, di vivere una vita normale. E con lui, i suoi genitori hanno visto crollare ogni certezza, ogni equilibrio.
A difendere i diritti della famiglia sono stati gli Avv.ti Achille Reccia e Cipriano di Tella, che hanno intrapreso una complessa e documentata azione civile. Hanno dimostrato la responsabilità del Comune di Villaricca ex art. 2051 c.c., per omesso controllo e vigilanza del territorio urbano, lasciando in strada un ordigno pericoloso in una zona residenziale, ben oltre il termine dei festeggiamenti pubblici.
Il
La sentenza è ormai definitiva, non più impugnabile. La giustizia ha parlato.
Ora la parola passa all’Amministrazione. Al Sindaco di Villaricca, Francesco Gaudieri, l’appello: dia immediata esecuzione alla sentenza e disponga l’erogazione delle somme dovute al minore Roberto. Ogni indugio costituirebbe un’aggravante morale per un ragazzo che ha già pagato, sulla propria pelle, le inefficienze del sistema.
Il Comune di Villaricca ha l’obbligo giuridico e il dovere etico di adempiere. Perché la responsabilità pubblica non si esaurisce con una condanna, ma si compie nel gesto concreto della riparazione.
