APPALTI ASL CASERTA. Ecco com’è andata realmente con quello semestrale del verde. Procedura ineccepibile, Consorzio vincitore subito revocato
15 Agosto 2025 - 15:17

La ricostruzione precisa e indiscutibile dell’architetto Mimmo Maietta sul Consorzio stabile Grade. Lo conosciamo da molti anni e, alla luce di ciò, non si discute, visto che, a nostro avviso, si tratta di uno dei pochi professionisti di questa terra, titolare di un incarico pubblico, su cui metteremmo la mano sul fuoco
CASERTA (g g) – Lo scorso 7 agosto Casertace alha pubblicato un articolo col seguente titolo : ASL-CASERTA-APPALTO-DA-140-MILA-EURO-AL-CONSORZIO-CON-DENTRO-LA-SOCIETA-DI-FALANGA-ARRESTATO-A-CASA-DI-MICHELE-ZAGARIA-CON-MITRA-E-BUNKER-GRAVE-PROBLEMA-TRASPARENZA.
In relazione allo stesso abbiamo ricevuto e molto volentieri facciamo nostro alcune sintetiche delucidazioni a tutela dell’operato della Struttura Tecnica citata nell’articolo a margine, la stessa Struttura da sempre adusa ad operare in trasparenza e legalità che vede impegnato tra i suoi quadri dirigenti l’arch.Mimmo. Maietta, già Assessore all’Urbanistica del Comune di Caserta che opera in simbiosi con il Direttore del Servizio Tecnico Patrimoniale e Manutenzione Immobili Territoriali ing. Massimo Di Salvo.
E questo per noi di Casertace rappresenta già un un dato ampiamente rassicurante, in quanto delll’architetto. Maietta conosciamo l’assoluta e indiscutibile integrità morale di cui abbiamo avuto prove molteplici, al punto che siamo lieti di di averlo come amico e di aver condiviso i valori di pulizia nei processi di gestione della pubblica amministrazione.
Da lui abbiamo appreso che
Il suo ufficio, nell’affrontare la programmazione 2025-2026 relativa alla manutenzione del verde cat. OS24 classifica I, da espletarsi presso i distretti n. 12-13-14-15-16 Area NORD, ha operato con una strategia mirata ed oculata votata all’efficienza del servizio da espletarsi, con uno monitoraggio sempre attivo e oculato della spesa pubblica. È ripetiamo, conoscendo Maietta non nutriamo alcun dubbio che sia stato così.
Ovviamente tale procedura rappresenta lavori manutentivi per la cura del verde delle strutture territoriali ASL approssimativamente per un arco temporale all’incirca di un semestre e non come erroneamente indicato nell’articolo dodicennale.
Nel caso di specie,con deliberazione del Direttore Generale n. 1915 del 16.11.2024 veniva indetta procedura negoziata ai sensi dell’art. 50, comma 1 lett. c), del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (ultima versione del Codice degli Appalti) mediante invito a 30 Operatori Economici regolarmente iscritti sulla Piattaforma Net4market ed in possesso dei requisiti di Legge con criterio di aggiudicazione o “del minor prezzo percentuale sull’importo posto a base d’asta” ai sensi dell’art. 108 D.lgs. 36/2023. Sono stati, dunque, 30 gli operatori economici invitati, a massima garanzia e trasparenza del procedimento.
Ad
Successivamente all’atto di aggiudicazione, l’ufficio del R.U.P. veniva a conoscenza in forma irrituale dell’impossibilità del Consorzio Stabile Grade di poter fronteggiare con mezzi e personale proprio gli impegni assunti.
Preso atto di quanto sopra, la Stazione Appaltante procedeva, con le comunicazioni di rito, allavvio del procedimento di revoca.