FESTA DEL CROCIFISSO, il programma dettagliato. Anna Tatangelo torna di nuovo a MARCIANISE, stavolta col pancione
12 Settembre 2025 - 16:47

La Festa del Crocifisso a Marcianise si avvicina e con essa l’attesa per una settimana di eventi che celebrano la tradizione religiosa, la cultura locale e l’intrattenimento per tutti. Da sabato 13 a venerdì 19 settembre 2025, la città sarà animata da una serie variegata di appuntamenti tra messe solenne, spettacoli musicali, sfilate di moda, incontri culturali, e molto altro.
Di seguito il programma dettagliato della festa:
Sabato 13 settembre 2025
- Ore 12:00 – Il suono delle campane e lo sparo dei fuochi segnano l’apertura della festa.
- Ore 17:00 – Raduno della banda musicale.
- Ore 19:00 – Conclusione della Novena con Santa Messa presieduta da Don Agostino Albano, Cappellano dell’ospedale di Marcianise. In questa occasione, si celebrerà anche il Giubileo dei sanitari.
- Ore 20:00 – Accensione delle luminarie allestite dalla ditta ADD. Luminarie S.r.l..
- Ore 21:00 – Spettacolo musicale “Rimete”.
- Ore 22:00 – Spettacolo musicale “Luis Navarro”.
- Ore 23:00 – Spettacolo di intrattenimento musicale con il gruppo “Beat 90”.
Domenica 14 settembre 2025
- Ore 7:00 – Suono delle campane e sparo dei fuochi annunciano l’inizio della giornata di festa.
- Sante Messe: ore 7:30, ore 10:00, ore 12:00.
- Ore 10:00 – Giro per la città della banda musicale “Città di Bellona”.
- Ore 16:30 – Nuovo giro per la città con la banda musicale.
- Ore 17:30 – Festa del SS. Crocifisso che percorrerà Via Duomo e Via Santoro, per giungere in Piazza Umberto I dove sarà collocato accanto all’altare.
- Ore 19:00 – Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Cardinale Damiano Bella, concelebrata dal nostro Vescovo Pietro Lagnese e dai Sacerdoti della città.
- Ore 19:30 – Processione del Crocifisso attraverso le seguenti vie: Via De Felice, Via della Vittoria, Viale Kennedy, Via San Giuliano, Via Salzano, Via Grillo, Via Santoro, Via Roma, Via F. Quercia, Via Duomo.
- Ore 20:00 – Accensione delle luminarie.
- Ore 21:30 – Sfilata di moda.
- Ore 22:30 – Spettacolo di ballo a cura delle scuole di danza della città di Marcianise.
class="wp-block-heading">Lunedì 15 settembre 2025
- Ore 7:00 – Il suono delle campane e sparo dei fuochi annunciano l’inizio della giornata di festa.
- Sante Messe: ore 7:15, ore 9:30, ore 19:00.
- Ore 20:00 – Accensione delle luminarie.
- Ore 20:30 – Incontro nel Duomo con Don Salvatore Sorrentino sulla figura di Banda Lomena.
- Ore 21:00 – Esibizione sportiva.
- Ore 22:20 – Concerto musicale di Rosario Miraggio.
Martedì 16 settembre 2025
- Sante Messe: ore 7:15, ore 19:00.
- Ore 20:00 – Accensione delle luminarie.
- Ore 20:30 – Incontro nel Duomo con Prof. Franco Miano, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica, sulla figura di Pier Giorgio Frassati.
- Ore 21:00 – Esibizione canora con Deborah e Erica.
- Ore 21:30 – Spettacolo musicale Sound Group.
- Ore 22:30 – Spettacolo cabaret con Made in Sud, “Ditelo Voi”.
Mercoledì 17 settembre 2025
- Sante Messe: ore 7:15, ore 19:00.
- Ore 20:00 – Accensione delle luminarie.
- Ore 20:30 – Adorazione Eucaristica animata dalla Comunità “Gesù il Signore del Rinnovamento nello Spirito” di Marcianise.
- Ore 20:45 – Premiazione degli artisti locali.
- Ore 21:00 – Momento di sensibilizzazione sugli screening oncologici, a cura dell’Ordine dei Medici di Caserta.
- Ore 22:00 – Spettacolo musicale con l’artista nazionale Anna Tatangelo.
Giovedì 18 settembre 2025
- Santa Messa: ore 7:15.
- Ore 21:30 – Gara Pirotecnica nei pressi del Velodromo, a cura delle ditte Germano FIREWORKS Srl, Sogno Pirotecnico La Tiglia S.r.l.s. e SPYRO S.r.l.s..
Venerdì 19 settembre 2025
- Ore 20:00 – Cena di solidarietà sul Piazzale del Duomo. Questo evento è organizzato a sostegno di una missione in Guinea delle suore Immacolatine.