CASERTA. Scarsa igiene e cestini strapieni dopo il concerto di Ligabue, il Comune “multa” la ditta dei rifiuti
8 Ottobre 2025 - 12:45

E CLICCA QUI PER ASCOLTARLO SU APPLE PODCAST
Gli avvenimenti risalenti allo scorso 6 settembre hanno evidenziato un’inadempienza contrattuale da parte della SiEco nei confronti del comune di Caserta. “Un danno di immagine” per la segretaria D’Ambrosio
CASERTA – Il grandioso concerto de “La notte di certe Notti” messo in scena da Luciano Ligabue in piazza Carlo III lo scorso 6 settembre è stato un assoluto successo per la città di Caserta, almeno dal punto di vista dello spettacolo e della visibilità, ma i lati negativi sono emersi anche da questa vicenda.
A seguito di un’ispezione degli ispettori ambientali del Comune di Caserta il giorno successivo alla manifestazione, la zona periferica alla location dello show ha evidenziato alcune irregolarità contrattuali per quanto riguarda la gestione rifiuti. Erano pieni ben oltre la capienza massima, infatti, i cestini di Piazza Dante, Piazza Gramsci e Corso Trieste, come facilmente prevedibile dati i numeri del concerto.
Nel torto, però, ci finisce la SiEco, ditta specializzata nei servizi di igiene urbana e ambientale, la quale aveva stipulato un contratto d’appalto con il Comune di Caserta specificando di intensificare i lavori di pulizia e svuotamento dei cestini in occasione di manifestazioni e feste.
Come si può facilmente immaginare, ciò non è avvenuto. Il mancato rispetto del contratto da parte della società è stato motivato con la mancanza del personale nell’occasione specifica del concerto di Ligabue, ma tale tentativo di giustificazione non ha esentato la SiEco dalla penalità di duemila euro, detratti dal compenso contrattuale del mese di agosto 2025.
In merito alla vicenda si è espresso la segretaria generale Maria Giuseppina D’Ambrosio con