Coldiretti Caserta e Confcommercio Caserta insieme per l’agroalimentare locale e il turismo enogastronomico
15 Luglio 2025 - 07:46

CASERTA. Valorizzare le imprese agricole, i prodotti del territorio e i protagonisti della filiera agroalimentare casertana: è questo l’obiettivo principale del protocollo d’intesa sottoscritto oggi tra la Federazione Provinciale Coldiretti Caserta e Confcommercio Caserta.
L’accordo, di durata triennale, prevede una stretta collaborazione tra le due organizzazioni per la realizzazione di eventi, convegni e iniziative di promozione congiunta, facendo leva sulle competenze professionali dei rispettivi operatori.
«Con questo protocollo – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Caserta, Enrico Amico – si apre una fase nuova di cooperazione tra il mondo agricolo e quello commerciale, nella consapevolezza che un’alleanza tra produttori e operatori del territorio possa generare valore aggiunto per tutta la provincia. Insieme potremo sviluppare progetti che valorizzano il cibo locale, la ristorazione legata alla stagionalità, il turismo enogastronomico e l’identità dei nostri borghi. Non si tratta solo di agricoltura, ma di cultura, economia e sostenibilità».
Il protocollo mira a rafforzare il legame tra agricoltura e commercio, due settori strategici per il rilancio del territorio, con particolare attenzione alla promozione delle produzioni locali, alla filiera corta e alla formazione degli operatori.
Anche il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: «Confcommercio ha sempre creduto nel dialogo tra mondi produttivi. Con Coldiretti, in particolare, si condivide l’obiettivo di riportare al centro l’agricoltura, oggi sempre più attrattiva anche per le nuove generazioni. Questo accordo potrà offrire strumenti e occasioni concrete per far crescere iniziative economiche e culturali, con benefici diffusi per l’intero tessuto imprenditoriale locale, soprattutto in una fase in cui anche il comparto agricolo rischia di essere penalizzato da dinamiche internazionali, come quelle legate ai dazi».
Coldiretti Caserta conferma, con questa intesa, il proprio impegno nel promuovere un’agricoltura di qualità, sostenibile e connessa al territorio, capace di dialogare con il commercio, la ristorazione e il turismo, in una logica di sistema.