GUERRE MILIONARIE tra i comuni e il Consorzio di Bonifica. CASTEL VOLTURNO pronto a pagare oltre 2 MILIONI

26 Ottobre 2025 - 18:00

Formalizzato un accordo transattivo per regolare un consistente debito fuori bilancio

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20

CASTEL VOLTURNO – Il Comune di Castel Volturno chiude un contenzioso milionario con il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno e il concessionario Campania Bonifiche Srl, evitando il rischio di azioni esecutive più gravi tra cui pignoramenti e blocchi di bilancio.

La vicenda ha origine da una serie di ingiunzioni fiscali notificate all’ente tra il 2017 e il 2024 per il mancato pagamento dei contributi dovuti allo smaltimento delle acque meteoriche nei canali consortili riferiti agli anni dal 2008 al 2023. Il debito, inizialmente quantificato inoltre 3,1 milioni di euro, è stato oggetto di una lunga trattativa che ha portato una transazione ridotta a 2,3 milioni di euro da pagare in quattro anni. La somma comprende i canoni arretrati, spese legali interessi oneri di discussione e spese di notifica. Il primo pagamento pari a 625. 011,80 € è stato impegnato con la determina numero 43 nel 2025 dell’aria ambiente e territorio e riguarda le spese legali dei giudizi persi, gli oneri esecutivi e parte dei canoni consortili non pagati. I

ll Comune ha così evitato il rischio di esecuzioni forzate come la procedura già incardinata presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere e ha dato seguito al piano di riequilibrio finanziario pluriennale nel 2024.

Il debito verrà coperto in quattro annualità e il documento sarà pubblicato nella sezione amministrativa come previsto dalla normativa vigente.