IL CASO. Auto rubate fuori ai ristoranti di AVERSA. Dopo poche ore ritrovate nel parcheggio del centro commerciale, ma i ladri si prendono sempre un documento
26 Ottobre 2025 - 22:00
E CLICCA QUI PER ASCOLTARLO SU APPLE PODCAST
CASERTA – Un fenomeno insolito e inquietante sta tenendo in apprensione i residenti di Aversa e di diversi comuni a cavallo tra la provincia di Napoli e il confine sud della provincia di Caserta. Non si tratta dei classici furti d’auto, ma di una procedura rapida e selettiva che ha dell’incredibile: le vetture scompaiono, per lo più all’uscita di ristoranti e locali, e vengono ritrovate dopo poche ore intatte, parcheggiate ordinatamente nel piazzale del centro commerciale di Mugnano
A mancare, però, non sono gli oggetti di valore o gli accessori, ma un solo, fondamentale documento: il libretto di circolazione. L’ipotesi più accreditata è che ci si trovi di fronte a una banda specializzata in frodi documentali e clonazione di veicoli. Il modus operandi è sempre lo stesso: il ladro “prende in prestito” l’auto, la porta in un luogo sicuro dove viene scannerizzato o fotografato ogni dettaglio del libretto, per poi abbandonarla in un posto apparentemente casuale, ma in realtà strategico per essere facilmente ritrovata.
Ma perché rubare solo un documento? Gli investigatori spiegano che le possibilità per la criminalità organizzata sono molteplici e redditizie. La prima e più pericolosa è la clonazione dell’auto. Con i dati del libretto e la targa originale, i malviventi possono “duplicare” un veicolo identico al legittimo, creando un doppione perfetto da utilizzare per commettere reati gravi senza lasciare tracce reali.
In secondo luogo, il libretto originale, unito a documenti falsi, può essere utilizzato per intestare fittiziamente il veicolo o avviare pratiche amministrative fraudolente, rendendo complicato per il proprietario inconsapevole dimostrare la propria estraneità. Infine, i dati personali contenuti nel documento – nome, indirizzo e dati della vettura – diventano merce preziosa per il furto
